Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

80 Commissari nella Polizia di Stato - Manuale

Editore
Edizioni Giuridiche Simone
Autori
Categoria
Concorsi
Pagine
640
Pubblicato
Maggio 2010
Codice ISBN
9788824453554
Prezzo di listino
40,00
a Voi riservato
€ 38,00

Descrizione

Manuale per la preselezione e la prova scritta

Nella Gazzetta Ufficiale n. 24 del 26-3-2010 e stato pubblicato il bando di concorso per 80 commissari nella Polizia di Stato.
Il presente volume, con una trattazione chiara, semplice, ma completa, propone tutte le materie oggetto della preselezione e della prova scritta (diritto penale, diritto processuale penale, diritto costituzionale, diritto amministrativo, Legislazione di pubblica sicurezza), permettendo, cosi, al candidato di avere in un unico libro il programma completo per la preparazione ad entrambe le prove.
Per tali caratteristiche il volume rappresenta un supporto indispensabile per quanti vogliano affrontare l'esame con una preparazione adeguata.

DIRITTO PENALE - PARTE GENERALE: Concetti introduttivi - L'interpretazione e l'efficacia della legge penale - Il reato in generale - Le cause di esclusione del reato - Le forme di manifestazione del reato - Il concorso di reati ed il concorso apparente di norme coesistenti - Il concorso di persone nel reato - L'imputabilità e la pena - Il diritto penale amministrativo. DIRITTO PENALE - Parte Speciale: Cenni introduttivi e delitti contro la personalità dello Stato - I delitti contro la Pubblica Amministrazione - I delitti contro l'amministrazione della giustizia - I delitti contro il sentimento religioso e la pietà dei defunti - I delitti contro l'ordine pubblico - I delitti contro l'incolumità pubblica - I reati contro la fede pubblica - I delitti contro l'economia pubblica, l'industria e il commercio - I delitti contro la moralità pubblica e il buon costume - I delitti contro il sentimento per gli animali - I delitti contro la famiglia - I delitti contro la persona - I delitti contro il patrimonio - Consigli per l'approfondimento. DIRITTO PROCESSUALE PENALE: La giurisdizione penale - Il processo penale - Principi fondamentali del processo penale italiano - I soggetti e gli atti del processo penale - Le prove - Le misure cautelari - Indagini preliminari ed udienza preliminare - I procedimenti speciali - Il dibattimento - Il procedimento davanti al Tribunale in composizione monocratica e il Giudice di Pace - Il procedimento minorile - Le impugnazioni - L'esecuzione penale e i rapporti con le autorità straniere - Consigli per l'approfondimento. DIRITTO COSTITUZIONALE: Diritto e ordinamento giuridico - Lo Stato - Lo Stato e la Comunità internazionale - Lo Stato e l'Unione europea - Le fonti del diritto - Gli organismi di base: partiti politici e corpo elettorale - Il Parlamento - Il Governo - Il Presidente della Repubblica - La Corte costituzionale - Gli organi di rilievo costituzionale - La Magistratura - I diritti e le libertà fondamentali. DIRITTO AMMINISTRATIVO: Il diritto amministrativo: nozione e fonti - Le situazioni giuridiche soggettive del diritto amministrativo - Gli enti pubblici e il nuovo modello organizzativo della P.A. - Le autonomie territoriali - Rapporto di lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche - L'attività della Pubblica Amministrazione. Gli atti ed i provvedimenti amministrativi - Il procedimento amministrativo e il diritto di accesso - La patologia dell'atto amministrativo - L'attività negoziale e consensuale della pubblica amministrazione - I beni della Pubblica Amministrazione - La proprietà privata e le espropriazioni per pubblica utilità - Gli obblighi della pubblica amministrazione: la responsabilità - La giustizia amministrativa. LEGISLAZIONE DI PUBBLICA SICUREZZA: La normativa del T.U.L.P.S. - I provvedimenti amministrativi di sicurezza - Le materie oggetto dell'attività di pubblica sicurezza - La disciplina degli stranieri - Ingresso, permanenza e uscita dall'Italia - Le sanzioni amministrative e penali.