Manuale completo per la preparazione alla prova oggettiva tecnico-professionale - Aggiornato alla Finanziaria 2009 e alla legge di conversione del D.L. 185/2008 (decreto anticrisi)
Nella Gazzetta Ufficiale del 30 dicembre 2008, n. 101 è stato pubblicato l'avviso relativo al bando per la selezione di 825 Funzionari, con contratto a tempo indeterminato (terza area retributiva, fascia F1, attività amministrativo-tributaria) nell'Agenzia delle Entrate.DIRITTO CIVILE E COMMERCIALE - DIRITTO CIVILE: I soggetti di diritto - L'attività giuridica - I diritti reali - I diritti di obbligazione - Il contratto in generale e le altre fonti di obbligazione - Le successioni e le donazioni. DIRITTO COMMERCIALE: L'imprenditore, l'impresa e l'azienda - Le società - Le procedure concorsuali - I titoli di credito - Le singole figure contrattuali. DIRITTO AMMINISTRATIVO: Il diritto amministrativo: nozione e fonti - Le situazioni soggettive del diritto amministrativo - I soggetti del diritto amministrativo. Gli enti pubblici - Gli enti territoriali - Il pubblico impiego - Gli atti ed i provvedimenti amministrativi. Il procedimento amministrativo - La patologia dell'atto amministrativo - L'attività negoziale e consensuale della Pubblica Amministrazione - I beni della Pubblica Amministrazione - La proprietà privata e le espropriazioni per pubblica utilità - Gli obblighi della Pubblica Amministrazione: la responsabilità - La giustizia amministrativa. ELEMENTI DI DIRITTO PENALE: Concetti introduttivi - L'interpretazione e l'efficacia della legge penale - Il reato in generale - Le cause di esclusione del reato - Le forme di manifestazione del reato - Il concorso di reati ed il concorso apparente di norme coesistenti - Il concorso di persone nel reato - L'imputabilità e la pena - Il diritto penale amministrativo - I delitti contro la P.A., l'economia pubblica, l'industria e il commercio. CONTABILITÀ AZIENDALE: L'attività economica e il sistema azienda - Il capitale o patrimonio aziendale - La gestione delle imprese - Il risultato economico nelle imprese e la sua determinazione - Le scritture aziendali e i conti - Il metodo della partita doppia - Contabilità generale: scritture di costituzione e di esercizio - Contabilità generale: scritture di assestamento e di chiusura - Il bilancio di esercizio. ORGANIZZAZIONE E GESTIONE AZIENDALE: Teorie ed elementi di organizzazione aziendale - La struttura organizzativa - Verso nuove strutture organizzative - La pianificazione strategica, il controllo e l'economicità della gestione - L'analisi di bilancio - La qualità totale e la certificazione di qualità - La contabilità industriale. SCIENZA DELLE FINANZE: Scienza delle finanze e diritto finanziario - L'attività finanziaria - L'economia del benessere - Le teorie volontaristiche e i loro sviluppi - I motivi dell'intervento dello Stato - Keynes e la finanza congiunturale - I limiti delle politiche fiscali - La teoria dell'incidenza - Le teorie sui criteri distributivi delle imposte - Le spese pubbliche - La finanza della sicurezza sociale - Le entrate pubbliche - I tributi - Il bilancio dello Stato e l'economia nazionale. STATISTICA: Concetto di statistica - Rappresentazioni grafiche - I rapporti statistici - Gli indici di posizione, di variabilità e di forma - Rappresentazione analitica di variabili. Interpolazione, estrapolazione e perequazione - Relazioni statistiche - Teoria della probabilità - Variabili casuali - Elementi di teoria della stima - La verifica delle ipotesi. DIRITTO TRIBUTARIO: L'attività finanziaria - I principi giuridici dell'imposta e le fonti del diritto tributario - I soggetti del diritto tributario - L'attuazione della norma tributaria - Le sanzioni tributarie - Il contenzioso tributario - Dalla riforma tributaria del 1971 ai nuovi progetti di riforma - L'imposta sul reddito delle persone fisiche (IRPEF) - L'imposta sul reddito delle società (IRES) - Le disposizioni comuni a IRPEF e IRES - L'imposta sul valore aggiunto (IVA) - Le altre imposte indirette - Monopoli fiscali, imposte di fabbricazione, tributi doganali e tributi minori - Le entrate tributarie delle Regioni, Province e Comuni.