Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Camere di commercio

Editore
Edizioni Giuridiche Simone
Autori
Categoria
Concorsi
Pagine
544
Pubblicato
Luglio 2010
Codice ISBN
9788824454339
Prezzo di listino
32,00
a Voi riservato
€ 30,40

Descrizione

Manuale per concorsi e prove scritte e orali.
Aggiornato al D.Lgs. 23/2010 di Riforma delle Camere di commercio ed anche: al D.Lgs. 59/2010 (servizi nel mercato interno); al D.Lgs. 28/2010 (mediazione finalizzata alla conciliazione); al D.Lgs. 39/2010 (revisione legale dei conti societari); al D.Lgs. 27/2010 (diritti degli azionisti di società quotate); al D.Lgs. 150/2009 (attuazione della Riforma Brunetta)

Il volume viene incontro alle esigenze di quanti sono impegnati nella preparazione di prove selettive per l'accesso agli enti camerali. Le materie proposte, infatti, sono quelle generalmente richieste in questo tipo di concorsi, ovvero: Diritto amministrativo, Diritto commerciale e Legislazione delle Camere di commercio.
Fondamentale, in questa II edizione, è stata la Riforma dell'ordinamento delle Camere di commercio - varata con il D.Lgs. 15 febbraio 2010, n. 23 - grazie alla quale gli enti in questione, definiti come autonomie funzionali ancorate al principio di sussidiarietà di cui all'art. 118 Cost., hanno acquistato una più incisiva autorevolezza.
Il quadro normativo che ne fuoriesce vede l'affermarsi di un vero e proprio "Sistema camerale italiano" in cui svolgono un ruolo fondamentale anche le Unioni regionali e l'Unioncamere, rappresentative, a vari livelli, di una parte della società, quella che viene definita "comunità delle imprese".
Un esame approfondito è stato poi riservato all'organizzazione del personale presso gli enti camerali, che si inquadra nell'ambito della vasta normativa sul pubblico impiego, anch'essa oggetto, negli ultimi tempi, di importanti innovazioni.
Altri provvedimenti normativi che hanno inciso in modo interessante sulle materie trattate e di cui si è opportunamente tenuto conto, sono:
- il D.Lgs. 26 marzo 2010, n. 59 di attuazione della direttiva 2006/123/CE relativa ai servizi nel mercato interno;
- il D.Lgs. 4 marzo 2010, n. 28 che, in attuazione di una delega contenuta nella L. 69/2009, ha dettato una nuova disciplina della mediazione finalizzata alla conciliazione delle liti;
- il D.Lgs. 27 gennaio 2010, n. 39 concernente la revisione legale dei conti societari;
- il D.Lgs. 27 gennaio 2010, n. 27 in materia di diritti degli azionisti di società quotate;
- il D.Lgs. 27 ottobre 2009, n. 150 di attuazione della Riforma Brunetta sul pubblico impiego.
Questi ed altri aggiornamenti rendono il testo consigliabile anche a chi, operando in settori attinenti al mercato o all'impresa, necessitano di avere sottomano una trattazione delle normative di riferimento che sia al passo coi tempi.
Il libro si chiude con un'appendice legislativa essenziale di pronta consultazione.

DIRITTO AMMINISTRATIVO: Il diritto amministrativo: nozioni e fonti - Le situazioni soggettive del diritto amministrativo - Gli enti pubblici. Il nuovo modello organizzativo della pubblica amministrazione - Le Regioni - Gli enti locali - Gli atti ed i provvedimenti amministrativi. Il procedimento amministrativo - La patologia dell'atto amministrativo - I beni della P.A. - La proprietà privata e l'espropriazione per pubblica utilità - Obblighi e responsabilità della P.A. - La giustizia amministrativa. DIRITTO COMMERCIALE: L'imprenditore - Il registro delle imprese - L'azienda - L'imprenditore e il mercato - La cooperazione economica - Le società in generale - Le società di persone - Le società di capitali - Le società mutualistiche - Le vicende delle società - Il fallimento - La dichiarazione di fallimento - La procedura fallimentare ordinaria - Le altre procedure concorsuali - Lineamenti generali dei titoli di credito - I singoli titoli di credito - I principali contratti commerciali. LEGISLAZIONE DELLE CAMERE DI COMMERCIO: Evoluzione storico-normativa - Natura giuridica, compiti e funzioni - Potestà statutaria e regolamentare - Il Consiglio - La Giunta e il Presidente - Il collegio dei revisori dei conti - Le unioni regionali - L'Unione italiana delle camere di commercio (Unioncamere) - Altre strutture del sistema camerale nazionali e internazionali - Il finanziamento delle Camere di commercio - I bilanci delle Camere di commercio - La gestione patrimoniale e contrattuale delle Camere di commercio - Pubblico impiego nelle Camere di commercio - La dirigenza nelle Camere di commercio - I dipendenti dell'Unioncamere - La vigilanza sul sistema camerale - La vigilanza amministrativo-contabile - Funzioni di promozione e di supporto del mercato - Funzioni di regolamentazione e di controllo del mercato - Funzioni di conciliazione e arbitrato - Funzioni amministrative: la tenuta dei registri - Competenze nella fase di avvio di attività economiche.
APPENDICE NORMATIVA
L. 29 dicembre 1993, n. 580 . - Riordinamento delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura;
D.Lgs. 15 febbraio 2010, n. 23. - Riforma dell'ordinamento relativo alle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura, in attuazione dell'articolo 53 della legge 23 luglio 2009, n. 99 (Articoli estratti).