Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Compendio di Didattica - Concorso a Cattedre 2012

Editore
Edizioni Giuridiche Simone
Autori
Silvio Di Pietro
Categoria
Concorsi
Collana
Concorsi e Abilitazioni
Pagine
280
Pubblicato
Gennaio 2013
Codice ISBN
9788824436410
Prezzo di listino
22,00
a Voi riservato
€ 20,90

Descrizione

Per la preparazione alle prove scritta e orale - Per tutte le classi di concorso - Ruolo del docente • Progettazione didattica • Mezzi didattici • Prove di verifica • Orientamento • Interventi didattici differenziali • Normativa.

La didattica, intesa come teoria e pratica dell’insegnare, nasce come branca della filosofia. Già Platone indagò in che modo l’educazione della prima infanzia potesse determinare la personalità dell’individuo. L’origine filosofica della didattica ha fatto sì che, per un lungo periodo, fosse studiata da un punto di vista esclusivamente teorico con sporadici agganci con la realtà.Teorie più recenti, modificando questa impostazione, l’hanno resa una scienza basata essenzialmente sui reali rapporti docente-allievo.Questo volume fa il punto, in termini quanto mai chiari e scientificamente approfonditi, sulle tecniche teorico-pratiche che il docente deve attuare per stimolare l’apprendimento dell’alunno, adattandole alla sua età e alla classe frequentata.Il testo analizza tutti gli aspetti che concernono la moderna didattica, in sintonia con le norme scolastiche: progettazione didattica, obiettivi e contenuti disciplinari, metodologie didattiche e strategie di insegnamento, uso dei mezzi didattici, valutazione, orientamento e didattica orientativa, didattica personalizzata ecc. Ogni argomento viene presentato con termini chiari e con continui richiami a voci di glossario (per rendere la materia comprensibile anche a quanti non hanno dimestichezza con essa) e con il frequente ricorso a esempi presi dalla realtà quotidiana di chi, come l’Autore, insegna in aula da trent’anni.
Per le sue caratteristiche il volume è, dunque, uno strumento indispensabile per coloro che devono affrontare le prove scritte e orali del concorso a cattedre, durante le quali, come da Avvertenze generali al bando, dovranno dimostrare approfondite conoscenze pedagogico-didattiche.