Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Compendio di Economia politica

Editore
Edizioni Giuridiche Simone
Autori
Categoria
Concorsi
Pagine
272
Pubblicato
Settembre 2008
Codice ISBN
9788824463447
Prezzo di listino
16,00
a Voi riservato
€ 15,20

Descrizione

Micro e Macroeconomia
Box di approfondimento - Domande più ricorrenti in sede d'esame o di concorso - Grafici commentati

Il volume, giunto alla sua VIII edizione, tratta in modo chiaro e completo i principali argomenti oggetto dei corsi di economia politica. Il testo, infatti, può essere idealmente suddiviso in due consistenti parti:
- nella prima si esaminano i fenomeni economici dal punto di vista microeconomico (teoria del consumatore, teoria dell'impresa, equilibrio nelle principali forme di mercato ecc.);
- nella seconda l'attenzione si concentra sull'analisi macroeconomica dei fenomeni osservati (prodotto interno lordo, reddito nazionale, politica fiscale, politica monetaria, bilancia dei pagamenti ecc.).
Ogni capitolo è arricchito con grafici commentati, schemi riassuntivi e questionari finali per sondare il grado di conoscenza dell'argomento.
Per le caratteristiche descritte l'opera costituisce un valido supporto per affrontare esami universitari e pubblici concorsi.

Introduzione. LA TEORIA DEL CONSUMATORE: Bisogni, beni e utilità economica - La domanda. LA PRODUZIONE - PREZZI E MERCATI: Produzione e fattori della produzione - L'imprenditore e l'impresa - La funzione della produzione e la produttività - Il costo di produzione - L'offerta - Lo scambio ed il mercato - L'equilibrio dell'impresa. L'ANALISI DEL REDDITO NAZIONALE: La formazione del reddito nazionale - L'equilibrio economico generale - La distribuzione del reddito - La rendita - Il salario - Il profitto - L'interesse. LA MONETA E IL SISTEMA FINANZIARIO: La moneta - Il mercato del credito e le banche - La moneta e il credito - Le teorie sulla moneta. LA POLITICA ECONOMICA: La politica economica: la politica fiscale - La politica monetaria - La "sintesi neoclassica" e il "modello IS-LM" - L'inflazione. IL COMMERCIO INTERNAZIONALE: Le relazioni economiche internazionali - I pagamenti internazionali ed i cambi esteri - Le organizzazioni internazionali. FLUTTUAZIONI E SVILUPPO: Le fluttuazioni cicliche - La crescita economica. Indice analitico.