Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Compendio di Legislazione Scolastica

Editore
Edizioni Giuridiche Simone
Autori
Rosanna Sangiuliano
Categoria
Concorsi
Pagine
400
Pubblicato
Maggio 2010
Codice ISBN
9788824453684
Prezzo di listino
22,00
a Voi riservato
€ 20,90

Descrizione

Aggiornato ai Decreti di riordino degli istituti tecnici, riordino degli istituti professionali e revisione dell'assetto ordinamentale organizzativo e didattico dei licei del 15 marzo 2010

Il sistema scolastico italiano è stato per lungo tempo ancorato ad una struttura societaria nella quale le problematiche da affrontare erano un analfabetismo capillarmente diffuso, la necessità del consolidamento di coscienze nazionali, l'avviamento al lavoro in modo sufficientemente precoce.
L'evoluzione societaria, la trasformazione sociologica della famiglia, il dinamismo del mercato del lavoro e, insieme, la proiezione dell'Italia nel processo di integrazione europea con l'inevitabile confronto del nostro sistema educativo-formativo con quello degli altri Stati dell'UE, hanno sollecitato, negli ultimi anni, innovazioni spesso fin troppo radicali nel mondo della scuola.
Pertanto sono state varate riforme epocali, altre sono in attesa di realizzazione, riforme non ancora a pieno regime di operatività sono già messe in discussione, tutte con l'unico dichiarato scopo di definire un modello di scuola "incubatore" della crescita del capitale umano e del capitale sociale del Paese.
L'incalzare delle riforme, spesso introdotte nella quotidianità dell'operare scolastico in tempi assai compressi e, soprattutto, espressione di scelte di sistema in aperto contrasto fra loro, hanno determinato negli ultimi anni situazioni di difficile interpretabilità, se non addirittura di stallo e di blocco.
La XII edizione del volume pone mano ad una "lettura riordinata" della stratificazione normativa che ha interessato la scuola italiana negli ultimi anni accompagnando il lettore nella comprensione degli snodi dell'evoluzione legislativa della materia - dalla riforma Gentile alla riforma Gelmini - in 90 anni di storia culturale e sociale

EVOLUZIONE DEL DIRITTO SCOLASTICO: Il diritto scolastico nell'ordinamento giuridico italiano - Ricostruzione storica del diritto scolastico - Le riforme successive - L'autonomia scolastica. L'ORGANIZZAZIONE AMMINISTRATIVA DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE: L'amministrazione della Pubblica Istruzione - L'organizzazione a livello centrale - L'organizzazione a livello locale - L'organizzazione a livello di istituzione scolastica - Le competenze delle autonomie territoriali. L'ORDINAMENTO SCOLASTICO: Il sistema educativo di istruzione e formazione nella riforma Moratti - La riforma Gelmini - La scuola dell'infanzia - Il primo ciclo di istruzione - La scuola primaria - La scuola secondaria di primo grado - Il secondo ciclo di istruzione - I percorsi di studio - Le norme comuni - Disposizioni comuni alle scuole e agli istituti di ogni ordine e grado - L'istruzione non statale - Organi collegiali della scuola. STATO GIURIDICO DEL PERSONALE DELLA SCUOLA: Il personale docente direttivo e ispettivo - Inquadramento funzionale - Inquadramento giuridico: i diritti e i doveri - Stato giuridico del personale non docente - Lo stato giuridico ed economico del personale supplente - La responsabilità del personale direttivo, docente e A.T.A.. LA GESTIONE FINANZIARIA, CONTABILE E I CONTRATTI DELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE: La gestione finanziaria e contabile - I contratti delle istituzioni scolastiche. GLI ALTRI ORDINAMENTI SCOLASTICI: La scuola in Europa.