Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

I test per la prova attitudinale

Editore
Edizioni Giuridiche Simone
Autori
Categoria
Concorsi
Pagine
528
Pubblicato
Settembre 2009
Codice ISBN
9788824466578
Prezzo di listino
24,00
a Voi riservato
€ 22,80

Descrizione

Per i concorsi nelle pubbliche amministrazioni
Agenzia Entrate, Uffici Doganali, Regioni, Enti Locali etc.

Gli argomenti ed i test proposti in questa pubblicazione (sia come tipologia che quantità) rispecchiano fedelmente quanto è contenuto nel volume "313/6 - Agenzia delle Entrate - 825 Funzionari Amministrativo-tributari: La prova attitudinale" non più disponibile.
Questo volume, quindi, costituisce un indispensabile supporto per la preparazione alla prova oggettiva attitudinale prevista al concorso per 825 Funzionari amministrativo-tributari dell'Agenzia delle Entrate in sostituzione del testo specifico pubblicato in precedenza e non più acquistabile.


Il volume si propone come valido supporto per la preparazione alla prova attitudinale prevista in numerosi concorsi pubblici (come Agenzia delle Entrate, Regioni, Uffici doganali etc.), volta a verificare l'attitudine all'analisi ed alla comprensione e le capacità di base necessarie per acquisire e sviluppare la professionalità richiesta.
Oltre a fornire una panoramica sull'universo dei test di selezione, attitudinali e di personalità, il testo accompagna per mano il lettore verso la risoluzione di tutte le tipologie di test maggiormente richieste nei concorsi per il profilo professionale di funzionario. Seguono, quindi, oltre 1.800 test suddivisi in test di: analogia, abbinamenti e serie figurali, comprensione verbale, ragionamento verbale, ragionamento numerico, ragionamento numerico-deduttivo, ragionamento critico-verbale e ragionamento critico-numerico.
Ogni batteria di quesiti, inoltre, è completata dalle soluzioni e da uno schema di valutazione che consente di verificare il livello di preparazione raggiunto.
Tutto ciò fa di questo volume un ottimo strumento per esercitarsi, oltre che un valido ausilio per la simulazione delle prove attitudinali assegnate al concorso.

I TEST DI SELEZIONE: COSA SONO? - Introduzione: Gli scopi della selezione: diagnosi e prognosi - Perché i test - I test di abilità o test attitudinali - I test di personalità - Le diverse tipologie di candidato - La motivazione . L'emotività. I test attitudinali: I test di lingua italiana - I test di ragionamento logico - I test di ragionamento percettivo - Problemi matematici di natura insiemistica Problemi con tabelle e rappresentazioni grafiche. I test di personalità: L'indagine psicologica nella selezione del personale - I questionari di personalità - I test proiettivi - Indagini psicologiche di gruppo: i giochi di ruolo. LA CHIAVE DI LETTURA DEI TEST - Comprensione e ragionamento verbali: Requisiti soggetti a valutazione - Significati delle parole e definizioni - Sinonimi - Contrari - Campi semantici - Esercizi di ragionamento verbale con coppie di parole. Analogie, abbinamenti, serie figurali: Analogie semplici - Analogie complesse - Proporzioni di figure - Serie figurali. Il ragionamento numerico: Il ragionamento numerico - Il ragionamento numerico-deduttivo - Il ragionamento critico: I test di ragionamento critico-verbale - I test di ragionamento critico-numerico. LE BATTERIE DI TEST - Batteria 1: Comprensione verbale - Batteria 2: Ragionamento verbale - Batteria 3: Analogie, abbinamenti, serie figurali - Batteria 4: Ragionamento numerico - Batteria 5: Ragionamento numerico-deduttivo - Batteria 6: Ragionamento critico-verbale - Batteria 7: Ragionamento critico-numerico.