Manuale teorico-pratico per l'esame di abilitazione e la gestione dell'agenzia
o Tecnica di amministrazione di agenzia
Frutto della collaudata esperienza delle Edizioni Simone, questa seconda edizione del volume consente lo studio delle materie per l'abilitazione alla professione di Direttore Tecnico di Agenzia di Viaggi, secondo i programmi d'esame.
La linearità nell'esposizione, l'uso di diversi corpi di stampa, i numerosi schemi e tabelle si rivelano di concreta utilità per l'apprendimento e la memorizzazione.
Il testo è indirizzato anche ai corsi di Economia e gestione delle imprese turistiche, come supporto al programma del docente e ai corsi di formazione professionale; tuttavia per come è strutturato si dimostra un utile strumento anche per la gestione quotidiana dell'Agenzia di Viaggi.
Il lavoro è aggiornato alle più recenti novità normative, tra le quali si segnalano i decreti della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per lo sviluppo e la competitività del turismo del 21 ottobre 2008 (relativi alle modalità di erogazione dei "Buoni vacanze" e alla definizione delle tipologie dei servizi forniti dalle imprese turistiche nell'ambito dell'armonizzazione della classificazione alberghiera).
Completa l'opera un CD-Rom che contiene una raccolta delle principali leggi del settore turistico sia a livello nazionale che regionale.
TECNICA DI AMMINISTRAZIONE DI AGENZIA: La contabilità generale - La legislazione tributaria - Diritto del lavoro. ORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI DI AGENZIA: Struttura organizzativa dell'agenzia di viaggio - La tecnica alberghiera - La comunicazione e il marketing - Operatori turistici: l'organizzazione del viaggio - Tecnica valutaria ed assicurazioni. LEGISLAZIONE TURISTICA E DIRITTO COMMERCIALE: La legislazione turistica nazionale ed internazionale - Elementi di diritto commerciale - L'impresa turistica - I contratti di rilevanza turistico-alberghiera - La disciplina dei trasporti - I titoli di credito - Disciplina delle agenzie di viaggio e turismo. ECONOMIA DEL TURISMO: Il fenomeno turistico - L'offerta turistica - La domanda turistica - Turismo e territorio - Turismo e bilancia dei pagamenti - Le politiche per lo sviluppo del turismo. GEOGRAFIA TURISTICA: Geografia turistica dell'Italia: regioni e itinerari - Geografia turistica dell'Europa: Stati e itinerari - Geografia turistica del continente americano: Stati e itinerari - Geografia turistica dell'Africa: Stati e itinerari - Geografia turistica dell'Asia: Stati e itinerari - Geografia turistica dell'Oceania: Stati e itinerari. LEGISLAZIONE TURISTICA: L. 29 marzo 2001, n. 135 (G.U. 20-4-2001, n. 92). - Riforma della legislazione nazionale del turismo - D.P.C.M. 13 settembre 2002. - Recepimento dell'accordo fra lo Stato, le regioni e le province autonome sui principi per l'armonizzazione, la valorizzazione e lo sviluppo del sistema turistico - D.Lgs. 6 settembre 2005, n. 206. - Codice del consumo, a norma dell'articolo 7 della legge 29 luglio 2003, n. 229 (Articoli estratti) - L. 20 febbraio 2006, n. 96. - Disciplina dell'agriturismo - D.P.R. 6 aprile 2006, n. 207. - Regolamento recante organizzazione e disciplina dell'Agenzia nazionale del turismo, a norma dell'articolo 12, comma 7, del decreto legge 14 marzo 2005, n. 35, convertito, con modificazioni, dalla legge 14 maggio 2005, n. 80.
ALTRI PROVVEDIMENTI CONTENUTI NEL CD-ROM
LEGISLAZIONE NAZIONALE - LEGISLAZIONE REGIONALE E DELLE PROVINCE AUTONOME - LA BIGLIETTERIA AEREA E UN BREVE GLOSSARIO TECNICO - GLOSSARIO TECNICO.