Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Il nuovo Concorso a Cattedre 2015

Editore
Edizioni Giuridiche Simone
Autori
AA.VV.
Categoria
Concorsi
Pagine
320
Pubblicato
Dicembre 2014
Codice ISBN
9788891405166
Prezzo di listino
28,00
a Voi riservato
€ 26,60

Descrizione

Guida di orientamento per prepararsi al concorso • Formazione e reclutamento degli insegnati • Ordinamento scolastico e professione docente • Nozioni di didattica e pedagogia • Spiegazioni ed esempi di tutte le tipologie di prove del Concorso a Cattedre 2012-2013

Quasi 200.000 partecipanti previsti ed oltre 40.000 candidati destinati ad entrare in ruolo in sostituzione dei docenti che andranno in pensione nel triennio 2016-2019!Queste le strabilianti cifre del nuovo Concorso a Cattedre 2015, annunciato dal MIUR ne La buona scuola.Il bando, che dovrebbe interessare ogni Regione e tutte le classi di concorso, pare destinato a rispecchiare in buona sostanza quello del precedente Concorso a Cattedre 2012-2013, per il quale furono previste una prova preselettiva con test computer based, prove scritte con quesiti a risposta aperta e una prova orale in cui il candidato era chiamato a simulare una lezione.Tenuto conto del diffuso interesse suscitato dal maxi-concorso in arrivo, il presente volume si propone come utile testo di orientamento per la preparazione dei candidati, mediante la trattazione dei seguenti argomenti:– Formazione e reclutamento degli insegnanti (disciplina dell’accesso all’insegnamento prima e dopo la Riforma Gelmini • Concorso a Cattedre 2012 • nuovo Concorso annunciato per il 2015).– Ordinamento scolastico e professione docente (evoluzione storica della scuola italiana • sistema scolastico italiano • offerta formativa • ordini e gradi di scuola • inquadramento funzionale e giuridico della professione docente • documenti europei in materia educativa e dimensione europea dell’educazione).– Didattica e pedagogia (processo di insegnamento/apprendimento • didattica applicata • integrazione scolastica degli alunni disabili • educazione interculturale • strumenti per insegnare • attività di programmazione e valutazione, ricerca e sperimentazione • formazione e aggiornamento dei docenti).– Spiegazioni e modelli esemplificativi su prova di preselezioneprova scritta e prova orale del Concorso a Cattedre 2012.
In Appendice, come espansioni web, le Indicazioni nazionali dei nuovi Licei, le Linee guida dei nuovi Istituti tecnici e le Linee guida dei nuovi Istituti professionali, oltre ad un Glossario dell’Istruzione tecnica e professionale