Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Insegnanti di Sostegno

Editore
Maggioli Editore
Autori
La Rana Mariasole
Categoria
Concorsi
Collana
TFA Training
Pagine
460
Pubblicato
Novembre 2013
Codice ISBN
9788891600141
Prezzo di listino
35,00
a Voi riservato
€ 33,25

Descrizione

- Competenze didattiche diversificate in funzione del grado di scuola
-  Competenze su empatia e intelligenza emotiva
-  Competenze su creatività e pensiero divergente
-  Competenze organizzative e giuridiche correlate al regime ?di autonomia delle istituzioni scolastiche
Decreto 9 agosto 2013 (G.U. n. 218 del 17 settembre 2013)

Il volume è indirizzato a quanti intendono conseguire la specializzazione per il sostegno didattico agli alunni con disabilità e costituisce un valido strumento per tutto il percorso formativo dei candidati dai test d'ingresso all'esame finale.
La prova di accesso ai corsi di specializzazione (predisposta dalle Università, secondo quanto previsto dal decreto 9 agosto 2013 pubblicato in Gazzetta n. 218 del 17 settembre 2013) è volta a verificare, unitamente alla capacità di argomentazione e al corretto uso della lingua, il possesso, da parte del candidato, di:
-  competenze didattiche diversificate in funzione del grado di scuola;-  competenze su empatia e intelligenza emotiva; -  competenze su creatività e pensiero divergente; -  competenze organizzative e giuridiche correlate al regime di autonomia delle istituzioni scolastiche.Al fine di offrire una solida preparazione di base, ma anche spunti di riflessione sugli argomenti più attuali sia in ambito normativo che speculativo, il volume si divide in Parti:
1.  Competenze organizzative e giuridiche correlate al regime di autonomia delle istituzioni scolastiche;
2.  Le premesse teoriche comuni alle riforme scolastiche attuali tra psicologia, pedagogia, sociologia, filosofia e scienze;
3.  Le questioni educative e formative emergenti nei diversi gradi di scuola;
4.  Dalla scuola dell’integrazione alla scuola dell’inclusione.
Il testo contiene, inoltre, i format dei modelli necessari all'attuazione dell'inclusività.
Per testare la preparazione raggiunta, chiudono il volume quesiti a risposta chiusa con 5 opzioni, vertenti sugli argomenti trattati nel volume.
La memorizzazione è facilitata dall'uso strategico dei grassetti, che consentono di individuare subito i concetti chiave e costruiscono utili mappe concettuali nonché dall'uso ricorrente di schemi sintetici.
Indice
Manuale
-  Competenze organizzative e giuridiche correlate al regime di autonomia delle istituzioni scolastiche
-  Le premesse teoriche comuni alle Riforme scolastiche attual
i tra Psicologia, Pedagogia, Sociologia, Filosofia e Scienze
-  Le questioni educative e formative emergenti nei diversi gradi di scuola
-  Dalla scuola dell’integrazione alla scuola dell’inclusione
Quesiti a risposta multipla