Manuale completo per la preparazione - Per concorsi e prove selettive
Il testo, completamente rinnovato nella presente edizione, è strutturato in sei distinte parti, corrispondenti alle materie previste dai bandi di concorso per il profilo di Assistente sociale: assistente sociale ed etica professionale (codice deontologico 2009); legislazione sociale e socio-sanitaria; diritto costituzionale; nozioni di diritto amministrativo, ordinamento degli enti locali e pubblico impiego; nozioni di diritto civile (persona e famiglia) e diritto penale; metodi e tecniche del servizio sociale.
Il volume permette pertanto di avere sottomano tutto il programma d'esame e di organizzare al meglio il proprio studio.
Le parti che più attengono al profilo professionale dell'Assistente sociale ed ai relativi ambiti d'intervento sono più approfondite, per consentire un'agevole e salda sistemazione teorica degli aspetti pratici della professione, mentre per le restanti parti prevale un'esposizione più essenziale, con l'obiettivo di fornire una conoscenza adeguata alla prova concorsuale.
La semplicità del linguaggio e la linearità espositiva, i diversi corpi e caratteri di stampa (ad es. quello più piccolo per i contenuti non basilari, il neretto per i concetti chiave etc.), i numerosi schemi di sintesi, frutto della collaudata esperienza della Casa Editrice nel settore dei concorsi e della manualistica, rendono il volume un indispensabile sussidio per la preparazione a concorsi e prove selettive. A tal fine, inoltre, venendo incontro alle esigenze dei candidati, è stato predisposto un apposito volume (n. 312/1 - Quiz a risposta multipla e sintetica, elaborati e progetti sulle tematiche più ricorrenti) destinato alla preparazione mirata al superamento delle prove scritte.
L'ASSISTENTE SOCIALE E L'ETICA PROFESSIONALE: Profilo professionale dell'assistente sociale - Il Codice deontologico dell'assistente sociale - Codice deontologico dell'assistente sociale. LEGISLAZIONE SOCIALE E SOCIO-SANITARIA: La legislazione sociale - Il sistema integrato dei servizi sociali e gli interventi socio-assistenziali - La tutela sociale del lavoro: il collocamento, le misure di politica attiva del lavoro e gli interventi a sostegno del reddito - Nozioni di previdenza sociale - La vigilanza in materia di legislazione sociale - I servizi socio-sanitari. NOZIONI DI DIRITTO COSTITUZIONALE: L'ordinamento giuridico e le fonti del diritto - Lo Stato - I diritti e le libertà fondamentali - L'ordinamento della Repubblica italiana. NOZIONI DI DIRITTO AMMINISTRATIVO, ORDINAMENTO DEGLI ENTI LOCALI E PUBBLICO IMPIEGO: La pubblica amministrazione - L'amministrazione diretta statale - L'amministrazione indiretta dello Stato - L'attività amministrativa - Diritti soggettivi ed interessi legittimi - I beni pubblici e il trasferimento coattivo della proprietà Responsabilità della P.A. e verso la P.A. - La giustizia amministrativa - Il Comune: caratteri, elementi costitutivi e funzioni - La Provincia: caratteri, elementi costitutivi e funzioni - Città metropolitane, comunità montane e isolane - Autonomia statutaria e regolamentare degli enti locali - Organi del Comune: struttura e competenze - Organi della Provincia: struttura e competenze - Incandidabilità, ineleggibilità ed incompatibilità degli amministratori locali - I controlli sugli atti e sugli organi degli enti locali - Forme associative - Forme di partecipazione extraprocedimentali - La gestione dei servizi pubblici locali - L'ordinamento contabile - Il pubblico impiego. NOZIONI DI DIRITTO CIVILE (PERSONE E FAMIGLIA) E DI DIRITTO PENALE: Persone, capacità, protezione degli incapaci - La famiglia - La tutela dei minori - Organizzazione giudiziaria - Diritto minorile - Responsabilità penale dell'assistente sociale. METODI E TECNICHE DEL SERVIZIO SOCIALE: La metodologia d'intervento dell'assistente sociale - Elementi di psicologia sociale.