Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

L esame di statistica e calcolo delle probabilità

Editore
Edizioni Giuridiche Simone
Autori
AA.VV.
Categoria
Concorsi
Pagine
500
Pubblicato
Aprile 2012
Codice ISBN
9788824433662
Prezzo di listino
20,00
a Voi riservato
€ 19,00

Descrizione

Manuale completo per la prova scritta e orale • Calcolo delle probabilità • Teoria delle variabili aleatorie • Modelli per variabili aleatorie discrete e continue • Campionamento e distribuzioni campionarie • Teoria della stima • Testparametrici e non parametrici • Controllo della qualità - • Esercizi svolti e commentati • Prove scritte assegnate •Test a scelta multipla e vero/falso

Il presente volume è destinato agli studenti delle facoltà di Economia, Scienze statistiche e Ingegneria, che devono sostenere l’esame di Statistica generale, nonché quello di Calcolo delle probabilità. Il testo è suddiviso in due parti.
La prima, Probabilità e Statistica, offre una panoramica sintetica ma esaustiva degli argomenti e dei concetti fondamentali della materia. In particolare, vengono affrontati elementi di calcolo delle probabilità, la teoria delle variabili aleatorie, in generale, e delle variabili aleatorie discrete e continue (utilizzate come modelli di processi produttivi), in particolare. Segue poi lo studio sperimentale delle variabili aleatorie, nonché lo studio dei principali strumenti di statistica induttiva: stima, test d'ipotesi parametrici e non parametrici. Chiudono le tecniche statistiche utilizzate nel controllo di processo.
Ad integrazione dei capitoli sono stati riportati numerosi esempi su fogli di lavoro in Excel.

La seconda parte del volume, Esercizi svolti di Probabilità e Statistica, è destinata a preparare lo studente alla prova scritta di Statistica e Calcolo delle probabilità, offrendo una vasta selezione di esercizi svolti e commentati. Ogni esercizio è preceduto da un momento di ripasso degli argomenti: brevi richiami alla teoria precedono lo svolgimento e il commento di ogni esercizio. Tra questi, alcuni costituiscono la riproduzione di questi effettivamente somministrati nel corso degli anni in diversi atenei (le cosiddette "prove storiche"), ma la maggior parte sono elaborazioni originali con diverso grado di difficoltà.
Al fine di rafforzare la preparazione in previsione della prova orale, in questa parte sono poi proposti, per ogni argomento, una serie di domande a risposta multipla e test di verifica (vero/falso).
Il testo, per il sapiente accostamento di esempi applicativi agli argomenti della teoria e per la chiarezza con cui sono esposti i concetti fondamentali, costituisce, dunque, uno strumento originale e utilissimo per la preparazione dell’esame di Statistica e Calcolo delle probabilità