Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

L impiegato comunale

Editore
Edizioni Giuridiche Simone
Autori
Categoria
Concorsi
Pagine
1408
Pubblicato
Ottobre 2008
Codice ISBN
9788824463621
Prezzo di listino
36,00
a Voi riservato
€ 34,20

Descrizione

Manuale completo per i concorsi nel Comune
Aggiornato a:
• Terzo correttivo del Codice appalti (D.Lgs. 11-9-2008)
• Pacchetto sicurezza (D.L. 92/2008, conv. con modif. nella L. 125/2008)
• Decreto sulla sicurezza urbana (D.M. 5-8-2008)
• Manovra finanziaria d'estate (D.L. 112/2008, conv. con modif. nella L. 133/2008)
• Nuovo contratto collettivo per il personale non dirigente del comparto Regione Autonomie locali (CCNL 11-4-2008)
• Correttivo del Codice ambiente (D.Lgs. 4/2008)

In allegato Raccolta della legislazione di riferimento

Il presente manuale propone, ai candidati ai pubblici concorsi, una trattazione completa delle materie giuridiche di base (diritto costituzionale, amministrativo, regionale, penale e civile) ma soprattutto una disamina dettagliata e aggiornata dell’ordinamento istituzionale del Comune, dell’attività amministrativa svolta all’interno di questo ente e dei servizi comunali.
In particolare, nella presente edizione, sono stati privilegiati gli aspetti di maggiore interesse sotto il profilo operativo ovvero attinenti al procedimento amministrativo, alla documentazione amministrativa, alla regolamentazione del diritto di accesso ai documenti amministrativi e alla tutela della privacy nella circolazione dei dati in possesso della pubblica amministrazione.
Fra i più rilevanti interventi normativi di cui si è tenuto conto segnaliamo:
— il D.Lgs. 11 settembre 2008 terzo correttivo al Codice appalti;
— il D.L. 23 maggio 2008, n. 92 (cd. pacchetto sicurezza), conv. con modif. nella L. 24 luglio 2008, n. 125;
— il D.M. 5 agosto 2008, decreto sulla sicurezza urbana;
— il D.L. 25 giugno 2008, n. 112 (cd. manovra finanziaria d’estate), conv. con modif. nella L. 6 agosto 2008, n. 133;
— il CCNL 11 aprile 2008 nuovo contratto collettivo per il personale non dirigente del comparto Regioni e autonomie locali;
— i D.Lgs. 26 marzo 2008, nn. 62 e 63 recanti modifiche al Codice dei beni culturali e del paesaggio;
— il D.Lgs. 16 gennaio 2008, n. 4 correttivo al Codice ambiente.
Per rendere l’apprendimento più immediato e consapevole, al manuale è, inoltre, allegata una Raccolta legislativa di rapida consultazione contenente la normativa più frequentemente richiamata all’interno del volume ed allo stesso tempo più utilizzata dagli operatori del settore.
L’opera, per il suo taglio pratico, risulta, dunque, utile anche a quanti, già dipendenti del Comune, necessitano di avere uno strumento di studio efficace, completo ed aggiornato.

LIBRO I
DIRITTO COSTITUZIONALE
PARTE PRIMA
NOZIONI DI TEORIA GENERALE
DEL DIRITTO
Capitolo Primo - Lo Stato: Elementi costitutivi e rapporti con la comunità internazionale
Capitolo Secondo - Le fonti dell’ordinamento giuridico italiano
Capitolo Terzo - I diritti e le libertà fondamentali
PARTE SECONDA
GLI ORGANI COSTITUZIONALI
E DI RILIEVO COSTITUZIONALE
Capitolo Primo - Gli organismi di base: partiti politici e corpo elettorale
Capitolo Secondo - Gli istituti di democrazia diretta
Capitolo Terzo - Il Presidente della Repubblica
Sezione Prima
Elezione e vicende della carica
Sezione Seconda
Poteri e attribuzioni del Presidente
Capitolo Quarto - Il Parlamento
Sezione Prima
Elezione e organizzazione delle Camere
Sezione Seconda
L’attività del Parlamento
Capitolo Quinto - Il Governo
Sezione Prima
Formazione, organi e vicende del Governo
Sezione Seconda
L’attività del Governo
Capitolo Sesto - La Corte costituzionale
Capitolo Settimo - Gli organi di rilievo costituzionale
Questionario di diritto costituzionale
LIBRO II
DIRITTO AMMINISTRATIVO
PARTE PRIMA
PRINCIPI GENERALI
Capitolo Primo - L’attività amministrativa dello Stato: Nozione, forme e principi regolatori
Capitolo Secondo - I soggetti del diritto amministrativo. In particolare: gli enti pubblici
Capitolo Terzo - Diritti soggettivi ed interessi legittimi
PARTE SECONDA
L’ORGANIZZAZIONE AMMINISTRATIVA
Capitolo Primo - Principi ispiratori
Capitolo Secondo - L’amministrazione diretta e indiretta dello Stato
PARTE TERZA
GLI ATTI AMMINISTRATIVI
Capitolo Primo - Concetto, classificazione, tipi
Capitolo Secondo - Elementi e requisiti di validità ed efficacia dell’atto amministrativo
Capitolo Terzo - Patologia dell’atto amministrativo
PARTE QUARTA
LA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA
Capitolo Primo - Principi generali sulla tutela giurisdizionale
Capitolo Secondo - La tutela in sede amministrativa e i ricorsi
Capitolo Terzo - La tutela davanti al giudice ordinario
Capitolo Quarto - La tutela giurisdizionale amministrativa
Questionario di diritto amministrativo
LIBRO III
DIRITTO REGIONALE
PARTE PRIMA
L’ORDINAMENTO REGIONALE E LA RIFORMA COSTITUZIONALE
Capitolo Primo - L’ordinamento regionale italiano: dalla approvazione della Costituzione alla riforma del titolo V della parte II
Capitolo Secondo - Le Regioni e il sistema di governo regionale
PARTE SECONDA
L’AUTONOMIA DELLE REGIONI
Capitolo Primo - L’autonomia statutaria e legislativa delle Regioni
Capitolo Secondo - L’autonomia regolamentare e l’esercizio delle funzioni amministrative
Capitolo Terzo - L’autonomia finanziaria
Questionario di diritto regionale
LIBRO IV
ORDINAMENTO ISTITUZIONALE DEL COMUNE
PARTE PRIMA
CARATTERI GENERALI
Capitolo Unico - Il Comune: generalità
PARTE SECONDA
AUTONOMIA STATUTARIA E REGOLAMENTARE
Capitolo Primo - Autonomia statutaria
Capitolo Secondo - Autonomia regolamentare del Comune
PARTE TERZA
GLI ORGANI E I BENI DEL COMUNE
Capitolo Primo - Gli organi e le loro competenze
Premessa
Sezione Prima
Il Consiglio comunale
Sezione Seconda
La Giunta comunale
Sezione Terza
Il Sindaco
Capitolo Secondo - Incandidabilità, ineleggibilità, incompatibilità degli amministratori locali
Capitolo Terzo - Status degli amministratori locali
Capitolo Quarto - I beni degli enti locali
PARTE QUARTA
GLI ATTI DEL COMUNE
Capitolo Primo - L’iter procedimentale
Capitolo Secondo - La redazione degli atti
Capitolo Terzo - Rassegna di atti degli organi politici
PARTE QUINTA
IL REGIME DEI CONTROLLI
Capitolo Primo - Il controllo sugli atti
Capitolo Secondo - Il controllo sugli organi
PARTE SESTA
LE FORME ASSOCIATIVE, DI PARTECIPAZIONE
E GLI ALTRI ENTI LOCALI
Capitolo Primo - Forme associative
Capitolo Secondo - Forme di partecipazione extraprocedimentale
Capitolo Terzo - La Provincia e gli altri enti locali
Questionario sull’ordinamento istituzionale del Comune
LIBRO V
I CANONI OPERATIVI
DELL’AZIONE AMMINISTRATIVA NEL COMUNE
Capitolo Primo - Il procedimento amministrativo
Capitolo Secondo - Il diritto di accesso ai documenti amministrativi
Capitolo Terzo - Il trattamento dei dati personali e la Pubblica Amministrazione
Capitolo Quarto - La documentazione amministrativa
Sezione Prima
La normativa applicabile
Sezione Seconda
Modulistica
Capitolo Quinto - L’informatizzazione della Pubblica Amministrazione
Questionario sui canoni operativi dell’azione amministrativa del Comune
LIBRO VI
FINANZA E CONTABILITÀ DEL COMUNE
Capitolo Primo - Le entrate degli enti locali
Capitolo Secondo - L’ordinamento contabile
Capitolo Terzo - L’attività contrattuale
Questionario sulla finanza e contabilità del Comune
LIBRO VII
IL RAPPORTO DI LAVORO ALLE DIPENDENZE DEL COMUNE
Capitolo Primo - L’evoluzione normativa della disciplina del pubblico impiego
Capitolo Secondo - Il lavoro alle dipendenze degli enti locali
Sezione Prima
Inquadramento normativo
Sezione Seconda
Regime giuridico dei dipendenti degli enti locali
Capitolo Terzo - La dirigenza locale
Capitolo Quarto - Il segretario comunale e provinciale e il direttore generale
Capitolo Quinto - La responsabilità dei dipendenti degli enti locali
Capitolo Sesto - Rassegna di atti degli organi gestionali
Questionario sul rapporto di lavoro alle dipendenze del Comune
LIBRO VIII
I SERVIZI COMUNALI
PARTE PRIMA
I SERVIZI COMUNALI DI INTERESSE STATALE
Capitolo Primo - Lo stato civile
Capitolo Secondo - I servizi anagrafici e statistici
Capitolo Terzo - I servizi elettorali
Capitolo Quarto - Il servizio militare di leva e professionale
PARTE SECONDA
I SERVIZI COMUNALI DI INTERESSE LOCALE
Capitolo Primo - Il trasferimento delle funzioni amministrative
Capitolo Secondo - Sviluppo economico e attività produttive
Sezione Prima
La disciplina del commercio e la somministrazione di alimenti e bevande
Sezione Seconda
Gli altri settori di intervento
Capitolo Terzo - Territorio e infrastrutture
Capitolo Quarto - Tutela dell’ambiente
Capitolo Quinto - Servizi alla persona e alla comunità
PARTE TERZA
I SERVIZI OPERATIVI E IL SERVIZIO DI POLIZIA MUNICIPALE
Capitolo Primo - I servizi pubblici locali e le forme di gestione
Capitolo Secondo - Polizia amministrativa locale
PARTE QUARTA
I SERVIZI DI ARCHIVIO E DI PROTOCOLLO
Capitolo Unico - L’archivio comunale
Questionario sui servizi comunali
LIBRO IX
DIRITTO CIVILE
PARTE PRIMA
I SOGGETTI DI DIRITTO
Capitolo Primo - La persona fisica
Capitolo Secondo - Le persone giuridiche e gli enti non riconosciuti
PARTE SECONDA
L’ATTIVITÀ GIURIDICA
Capitolo Primo - I fatti e gli atti giuridici
Capitolo Secondo - Il negozio giuridico
Capitolo Terzo - La rappresentanza
Capitolo Quarto - La patologia del negozio giuridico
Capitolo Quinto - La pubblicità e la trascrizione
PARTE TERZA
I DIRITTI ASSOLUTI
Capitolo Primo - I diritti reali
Capitolo Secondo - Il possesso e l’usucapione
PARTE QUARTA
OBBLIGAZIONI E CONTRATTI
Capitolo Primo - I diritti di obbligazione
Capitolo Secondo - Le modificazioni del rapporto obbligatorio
Capitolo Terzo - L’estinzione del rapporto obbligatorio
Capitolo Quarto - La responsabilità del debitore e la garanzia del creditore
Capitolo Quinto - Il contratto generale
Capitolo Sesto - La formazione del contratto
Capitolo Settimo - Gli effetti del contratto
Capitolo Ottavo - L’interpretazione e l’integrazione del contratto
Capitolo Nono - L’estinzione del contratto
Capitolo Decimo - Le principali figure contrattuali
Capitolo Undicesimo - Le altre fonti di obbligazione
PARTE QUINTA
LA FAMIGLIA E LE SUCCESSIONI
Capitolo Primo - Il diritto di famiglia
Capitolo Secondo - Il regime patrimoniale della famiglia
Capitolo Terzo - La filiazione
Capitolo Quarto - Gli alimenti
Capitolo Quinto - La successione a causa di morte
Capitolo Sesto - L’acquisto dell’eredità e la rinunzia
Capitolo Settimo - La successione per legge
Capitolo Ottavo - La successione testamentaria
Capitolo Nono - La successione a titolo particolare: il legato
Capitolo Decimo - La comunione e la divisione dell’eredità
Capitolo Undicesimo - La donazione
Questionario di diritto civile
Indice generale 1119
LIBRO X
CENNI DI DIRITTO PENALE E REATI CONTRO LA P.A.
Capitolo Primo - Concetti introduttivi
Capitolo Secondo - I reati contro la Pubblica Amministrazione in generale
Capitolo Terzo - Delitti dei pubblici ufficiali
Capitolo Quarto - Delitti dei privati contro la P.A.
Capitolo Quinto - Le contravvenzioni concernenti l’attività sociale della P.A.
Questionario di diritto penale