Il volume, giunto alla sua II edizione, si propone come valido ed esaustivo strumento per ottimizzare la preparazione in vista della partecipazione a tutti i concorsi per infermiere, rispecchiando appieno le indicazioni dei programmi d’esame concernenti le selezioni bandite dalle Aziende ospedaliere e dalle ASL delle diverse regioni italiane.I contenuti trattati sono perfettamente aggiornati alle più recenti novità normative che hanno riguardato anche la professione infermieristica e l’organizzazione delle attività sanitarie in genere, in particolare per quanto concerne la L. 8 novembre 2012, n. 189 (che ha convertito, con modificazioni, il D.L. 13 settembre 2012, n. 158, cd. «Decreto Balduzzi », recante Disposizioni urgenti per promuovere lo sviluppo del Paese mediante un più alto livello di tutela della salute), la L. 17 dicembre 2012, n. 221 (che ha convertito, conmodificazioni, il D.L. 18 ottobre 2012, n. 179, cd. «Decreto crescita bis», il quale, recando Ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese, soprattutto in risposta all’esigenza di servizi digitali, ha dato impulso alla «sanità elettronica») e la L. 24 dicembre 2012, n. 228 («Legge di stabilità 2013»).Del resto, il progresso e il miglioramento continuo che il Sistema sanitario nazionale e i suoi utenti richiedono alle figure professionali del settore riguardano, naturalmente, anche il ruolo dell’infermiere, che occupa un posto di estremo rilievo nel panorama sanitario italiano.Le prove concorsuali, a loro volta, risultano oggigiorno sempre più selettive, tanto che spesso la sola preparazione universitaria non basta per scalare i primi posti delle graduatorie, ma è necessario sviluppare competenze sempre nuove e aggiornate, dando prova di possedere un eccellente bagaglio sia teorico che metodologico in funzione di un concreto esercizio della professione.Questo manuale, per come è strutturato, non solo consente un’agile ed efficace consultazione, ma permette ai candidati di spaziare praticamente in tutti i campi della professione infermieristica, mediante una trattazione che, dipanandosi nei vari capitoli, di volta in volta affronta:— aspetti normativi (Organizzazione sanitaria, Programmazione e pianificazione del Servizio sanitario nazionale, LEA - Livelli essenziali di assistenza, Professioni sanitarie e parasanitarie, Il lavoro dipendente, La formazione infermieristica);— aspetti concettuali (Infermieristica generale: teorie infermieristiche e processo di nursing, Management infermieristico, Principi fondamentali di ricerca infermieristica, Cenni di anatomia e fisiologia);— aspetti burocratici (La documentazione sanitaria, Gli strumenti di qualità infermieristica);— aspetti legali e deontologici (Principi medico-legali e deontologici di responsabilità infermieristica, Le responsabilità professionali dell’infermiere in situazioni operative specifiche);— aspetti tecnico-operativi (L’intervento chirurgico, Esami strumentali, Esami di laboratorio,fino a comprendere, naturalmente, le vere e proprie Procedure di assistenza infermieristica).Alla fine di ciascun capitolo viene proposta un’apposita batteria di test di verifica, per un rapido ripasso delle nozioni studiate e per una più attendibile valutazione delle conoscenze e competenze effettivamente acquisite.A completamento del volume un’utile ed aggiornata appendice normativa, contenente il testo del Codice deontologico del 2009 e alcuni dei più significativi provvedimenti legislativi emanati negli ultimi anni in materia di attività e professioni sanitarie, con un’attenzione specifica alle norme fondamentali relative alla figura professionale dell’infermiere.