Corso sistematico per i concorsi pubblici e la preparazione universitaria
Finanza pubblica - Strumenti contabili e pianificatori - Gestione finanziaria - Gestione per contratti - Controlli - Gestione patrimoniale - Vincoli comunitari - Responsabilità amministrativa - I giudizi
con la collaborazione di Evaristo Santoro
Il testo, completo ma sintetico e di facile lettura, vuole offrire un panorama di tutte le materie che tradizionalmente appartengono alla contabilità di Stato (bilanci, finanza, gestione delle entrate e delle spese, contratti, beni, controlli e responsabilità) con una trattazione parallela degli enti che formano il settore pubblico allargato (enti locali, regioni, enti istituzionali) per coglierne i punti di contatto e le differenze.
L'opera soddisfa le esigenze di apprendimento rapido e approfondito di una materia che attraversa una stagione di innovazione, dettata tra l'altro dai vincoli derivanti dalla partecipazione all'Unione Europea ed è il complemento ideale per quanti si avvicinano digiuni alla contabilità pubblica, ma anche per chi voglia agilmente ripassarla.
In questa terza edizione si è dato atto della sperimentazione della nuova classificazione del bilancio per missioni e programmi e si è approfondita la tematica delle spese di investimento. Per quanto riguarda la gestione delle spesa, sono stati sviluppati i temi delle cartolarizzazioni dei crediti e delle vendite immobiliari.
Per la parte patrimoniale si è analizzata una possibile nuova classificazione dei beni pubblici e si è approfondita la gestione attiva del credito e la problematica dei derivati finanziari.
Per il capitolo della responsabilità sono state individuate le ipotesi di tipizzazione dell'illecito contabile, secondo la più recente normativa, soffermandosi sulla struttura della responsabilità c.d. sanzionatoria, in un contesto giurisprudenziale che va definendo con maggiore precisione i nuovi confini della giurisdizione della Corte dei Conti anche in materia di revocatoria cautelare.
Indice
- Contabilità pubblica e finanza pubblica
- Strumenti contabili e pianificatori della finanza pubblica
- La gestione del bilancio
- La gestione per contratti
- I controlli
- La gestione del patrimonio
- La responsabilità amministrativa
- I giudizi nelle materie di contabilità pubblica