Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Le scuole dell’infanzia comunali e provinciali

Editore
Maggioli Editore
Autori
Moncada Sebastiano
Categoria
Concorsi
Collana
concorsi pubblici
Pagine
671
Pubblicato
Dicembre 2011
Codice ISBN
9788838770751
Prezzo di listino
34,00
a Voi riservato
€ 32,30

Descrizione

Manuale per la preparazione alle prove scritte ed orali dei concorsi e l’aggiornamento professionale dei docenti
- Tutte le tematiche delle prove orali
- Più di 50 argomenti svolti per la prova scritta
Aggiornato:
- al D.P.R. 89 del 2009 (regolamento Gelmini sulla scuola dell’infanzia e il primo ciclo di istruzione)
- all’Atto di indirizzo 8 settembre 2009 (assetti pedagogici, didattici e organizzativi della scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione)

Il manuale offre ai candidati ai concorsi che vengono indetti dalle Amministrazioni comunali e provinciali per l’accesso ai ruoli del personale docente della scuola dell’infanzia, l’opportunità di una preparazione approfondita e nello stesso tempo sintetica, presentando una vasta gamma di argomenti a carattere pedagogico, didattico e organizzativo, tenuto conto dei contenuti programmatici degli attuali concorsi.
Questa sesta edizione, in particolare, analizza la successione delle riforme che hanno interessato la scuola dell’infanzia:
- gli Orientamenti della scuola materna (Decreto 3 giugno 1991);
- le “Indicazioni nazionali per i piani delle attività educative” di cui al decreto legislativo 19 febbraio 2004, n. 59 (la cosiddetta riforma Moratti);
- le “Indicazioni per la scuola d’infanzia e del primo ciclo di istruzione” contenute nel decreto del Ministro della pubblica istruzione 31 luglio 2007 (riforma Fioroni);
- la “Revisione dell’assetto ordinamentale, organizzativo e didattico della scuola dell’infanzia e del primo ciclo di istruzione” disposta con D.P.R. numero 89 del 2009 (regolamento Gelmini) e con il relativo Atto di indirizzo di applicazione, emanato in data 8 settembre 2009.
Il volume ha un taglio volutamente semplice e scorrevole per una più immediata acquisizione, comprensione e memorizzazione degli argomenti richiesti nelle prove d’esame. Elemento vincente della trattazione è l’organicità e la coerenza nell’esposizione che tiene costantemente presenti le nuove tematiche di una materia multiforme e le problematiche emerse dalle riforme connesse all’autonomia delle istituzioni scolastiche.
Completano la trattazione 51 argomenti svolti che rappresentano una preziosa traccia per approfondimenti.
Indice
Parte prima
Aspetti e problemi dell’educazione infantile nella scuola delle innovazioni e delle riforme.
Parte seconda
I diritti del bambino - Nozioni elementari di diritto costituzionale, amministrativo e di legislazione comunale e provinciale.
Parte terza
Argomenti svolti su problematiche dell’educazione infantile secondo i contenuti programmatici delle prove scritte di selezione.
Sebastiano Moncada,
Dirigente scolastico, laureato in giurisprudenza ed in pedagogia, autore di testi di legislazione, pedagogia, psicologia e didattica; presidente di commissioni d’esame nei concorsi magistrali e di scuola materna