Gli innovativi Codici sono volti ad accrescere, muovendo dalla norma e con l’utilizzo di collegamenti esclusivamente normativi e storici, la capacità di ricostruire discipline e istituti, consentendo di risalire in modo agevole ai principi costituzionali di riferimento, alla ratio, alla natura giuridica, alle discipline e agli istituti correlati (o meno), alle normative speciali collegate.
Utilissimi per affrontare lo studio, le prove concorsuali e la professione seguendo uno schema di richiami normativi costruito attorno a ciascuna disposizione.
Corposo e dettagliato l’indice analitico.
L’Opera, di sicura novità per il settore editoriale, raccoglie in un unico Codice le normative fondamentali del diritto amministrativo: la Legge sul procedimento amministrativo (L. 7 agosto 1990, n. 241); il decreto legislativo sul pubblico impiego “privatizzato” (D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165); il Testo unico in materia espropriativa (D.P.R. 8 giugno 2001, n. 327); il Testo unico in materia edilizia (D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380); il Codice dei contratti pubblici (D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50) ed infine il Codice del processo amministrativo (D.Lgs. 2 luglio 2010, n. 104).