Il Codice Civile con Costituzione, Trattato UE e Leggi complementari di più frequente consultazione è aggiornato alle più recenti novità normative.
Per comodità di consultazione, le Leggi complementari sono suddivise per argomento: Adozione; Assicurazione (RCA e Contratti); Banca; Brevetti e Marchi; Cittadinanza; Concorrenza; Consumatori; Crisi d’impresa; Danno alla persona; Intermediazione finanziaria; Lavoro; Locazioni; Matrimonio; Persone giuridiche; Separazione e Divorzio; Società; Stato civile; Testamento biologico; Titoli di credito; Unione europea; Unioni civili e Convivenze.
Punto di forza dell’opera è, oltre alla facilità di consultazione, l’articolato indice analitico, arricchito di voci, richiami e rimandi, per un immediato reperimento delle norme e l’inquadramento degli istituti civilistici.
I Codici classici per i contenuti proposti rappresentano quindi un valido e aggiornato strumento di studio e/o lavoro per magistrati, avvocati, studenti universitari e partecipanti ai pubblici concorsi.
La nuova App CodiciSimone (disponibile gratuitamente per iOS e Android) permette di consultare il codice dal tuo smartphone e averlo sempre aggiornato in tempo reale.