Il Codice raccoglie:
- il testo aggiornato del Codice civile; ciascun articolo è annotato con rinvii alla legislazione collegata e alle sentenze della Corte costituzionale;
- una ricchissima raccolta di leggi speciali suddivise per materia. Ciascun articolo è annotato con rinvii alla legislazione collegata e alle sentenze della Corte costituzionale;
- la sezione Schemi, che esemplifica gli istituti giuridici più complessi delle varie fasi in cui si articolano;
- la sezione Giurisprudenza, che riporta le massime delle Sezioni Unite della Cassazione civile. Una bilancina posta prima di ciascun articolo del codice segnalerà che nel fascicolo stesso sono presenti delle massime di riferimento.
- Aggiornamento on-line, che garantisce l'attualità del Codice per tutto l'anno di edizione.
Il volume è aggiornato, da ultimo, con il D.Lgs. 12 settembre 2007, n. 169, “correttivo Riforma Fallimentare”; la legge 244/2007 Finanziaria 2008, che introduce tra l’altro la cd. “class action” nel Codice del consumo; il D.L. 248/2007 cd. “Mille proroghe”; la legge 24 dicembre 2007 n. 247 cd. Protocollo Welfare.
LA STRUTTURA DEL CODICE
- Costituzione
- Codice civile
- Trattato CE
- Schemi esemplificativi
- Giurisprudenza Cassazione Sezioni Unite
- Legislazione complementare
- Indici (cronologico e analitico).