La produzione legislativa recente è connotata da una particolare attenzione alle disposizioni concernenti la materia societaria, dell'impresa e del mercato azionario. Le novelle normative mirano a dare equilibrio al tessuto economico della nostra società, attraversata di recente da tempeste che ne hanno messo in crisi la stabilità.
Diventa un'esigenza fondamentale, pertanto, in un momento di continui mutamenti legislativi, poter contare su un codice aggiornato e coordinato con la normativa complementare, sia per finalità di studio, che per l'esercizio della professione.
Come sempre la casa Editrice Simone si presenta puntuale all'appuntamento di inizio anno.
In questa nuova edizione, tra le tante novità intervenute, è importante segnalare: la L. 18-6-2009, n. 69, di riforma del processo civile, che ha inciso anche su alcuni articoli del Codice civile e delle leggi speciali; la L. 15-7-2009, n. 94 (cd. Pacchetto sicurezza); il D.Lgs. 17-7-2009, n. 101 e il D.Lgs. 25-9-2009, n. 146 che hanno introdotto modifiche in materia di intermediazione finanziaria; la L. 23-7-2009, n. 99 che ha dettato norme in tema di internazionalizzazione delle imprese; il D.Lgs. 25-9-2009, n. 151 che ha riformato la normativa antiriciclaggio; il Trattato di Lisbona entrato in vigore in data 1° dicembre 2009; il D.M. 4-12-2009 che ha modificato il saggio di interesse legale.
Il lavoro tiene conto, inoltre, del D.Lgs. 1-12-2009, n. 179 che, in relazione alla normativa statale previgente al 1970, ha effettuato una ricognizione delle leggi che devono ritenersi ancora in vigore.
La lettura dell'indice cronologico dà la misura degli aggiornamenti riportati, anche se punto di forza dell'opera resta l'articolato indice analitico-alfabetico.