Il mondo dei contratti pubblici ha conseguito il bene incommensurabile di un codice organico solo con il decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163, che ha mandato in soffitta le normative che regolavano in modo differenziato e spesso disordinato lavori, servizi e forniture dando la stura ad un unico corpus normativo. Viene così consegnato all'operatore ed all'interprete uno strumento operativo prezioso e, al tempo stesso impegnativo, destinato a prosciugare nei prossimi anni le energie della dottrina e della giurisprudenza al fine di sciogliere i nodi al pettine inevitabilmente sottesi ad ogni riforma organica e complessa.
Il presente volume raccoglie in modo organico, attorno al codice dei contratti pubblici, tutte le norme che scandiscono l'attività contrattuale degli enti pubblici. Una particolare attenzione viene riservata alle norme comunitarie di riferimento (da ultimo la direttiva ricorsi del 2007 in fase di recepimento) che, alla luce della primautè del diritto comunitario, assumono una rilevanza cardinale anche ai fini della decodificazione ed attuazione delle norme nazionali. Si è avuta altresì cura di fornire un quadro completo delle leggi regionali in materia.
Grazie anche alla cura dedicata al confezionamento degli indici, questo codice è una stella polare capace di orientare l'affezionato lettore nella selva selvaggia ed oscura delle regole che governano l'agire contrattuale dei soggetti pubblici.