Il diritto costituzionale dell'Unione Europea - Lo spazio di cooperazione giudiziaria civile - Le fonti di diritto italiano
Il presente Codice dell’Unione Europea è aggiornato con:
- la L. 24 dicembre 2012, n. 234, in materia di partecipazione dell’Italia alla formazione e all’attuazione della normativa e delle politiche dell’Unione Europea;
- il Regolamento UE 25 settembre 2012, in tema di procedura della Corte di Giustizia.
La prima parte del Volume è dedicata al diritto costituzionale dell’Unione europea e contiene i Trattati, dei quali viene pubblicato sia il testo vigente che quello precedente al Trattato di Lisbona; gli atti di base dell’ordinamento comunitario e dell’Unione; la normativa riguardante il funzionamento delle istituzioni e la moneta unica.
La seconda parte concerne il diritto derivato, con particolare riguardo alle politiche concernenti le libertà fondamentali previste dell’ordinamento comunitario. La terza parte riporta la normativa avente come obiettivo la creazione di uno spazio di cooperazione giudiziaria in materia civile.
L’ultima parte, infine, presenta le principali fonti del diritto italiano.