Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Codice di Procedura Civile Annotato con la Giurisprudenza 2016 - SCONTO 5% -

Editore
Edizioni Giuridiche Simone
Autori
Marcello Iacobellis - Roberto Pellecchia - Paolo Scognamiglio - Giorgio Sensale
Categoria
Diritto
Collana
Codici Commentati
Pagine
2280
Pubblicato
Settembre 2016
Codice ISBN
9788891411518
Prezzo di listino
85,00
a Voi riservato
€ 80,75
Promozione

Descrizione

Come di consueto una nuova edizione del Codice di Procedura Civile viene data alle stampe per tenere il passo con tutte le novità introdotte nell’ambito del processo civile.

Anche questa edizione si colloca nel corso di una lunga stagione, non ancora conclusa, di riforme dell’ordinamento processuale, generalmente affidate non allo strumento della legge ordinaria, ma a leggi delegate, decreti legge, emendamenti inseriti nelle leggi di stabilità, persino a improvvisate sortite estive.

Presentate come semplificazioni (finalizzate alla crescita economica e alla competitività del sistema di tutela del credito), tali iniziative riformatrici non di rado si sono rivelate fonte di complicazioni, rendendo più arduo il già difficile cammino dell’operatore pratico, costretto a tener conto della coesistenza di regole processuali diverse, per i procedimenti vecchi e nuovi, e a dovere interpretare istituti e precetti nuovi, privi di un’adeguata elaborazione dottrinaria e giurisprudenziale (si pensi alle corpose modifiche in materia di esecuzione per la «contrazione» dei relativi tempi e la contestuale soddisfazione dei creditori anche con l’intento di tutelare la ripresa delle attività imprenditoriali senza ricorrere necessariamente alle procedure concorsuali).

Proprio allo scopo di consentire al lettore di non perdersi nell’evoluzione normativa della materia, il lavoro riporta in nota ad ogni articolo del codice gli estremi delle leggi che lo hanno modificato, precisandone la data di entrata in vigore e aggiungendo, quando opportuno, il testo abrogato dell’articolo.

Quanto al commento giurisprudenziale, la nuova edizione si pone nel solco delle precedenti, garantendo l’accurato aggiornamento delle pronunce della Corte di Cassazione e favorendo la speditezza della consultazione, mediante i percorsi rapidi di lettura (evidenziati in neretto), lo stretto coordinamento delle massime e i sempre più numerosi richiami tra i paragrafi.

Arricchisce e completa il volume, aiutando il lettore nel reperimento del dato normativo e/o giurisprudenziale, un ampio corredo di indici sistematicocronologico (delle leggi di modifica degli articoli del Codice) e analitico-alfabetico, affiancati dall’indice delle sentenze di illegittimità della Corte costituzionale.