L’Opera, giunta alla sua IV Edizione, fornisce il commento degli articoli del Codice di procedura penale, delle Norme di attuazione di coordinamento e transitorie, delle Disposizioni sul processo penale a carico di minorenni e sulle relative norme di coordinamento e transitorie, del Giudice penale di pace, della Responsabilità degli enti, del Mandato d’arresto europeo, della Violenza negli stadi, dell’Immigrazione clandestina, delle Spese di giustizia e di gratuito patrocinio, del Procedimento di prevenzione.
NOVITÀ DELLA QUARTA EDIZIONE:
In questa edizione saranno commentati per la prima volta:
- il Trattato di Lisbona
- la l. 7 aprile 2010, n. 51, in tema di legittimo impedimento
- la l. 30 giugno 2009, n. 85 sulla banca dati del DNA
- il d.P.R. 9 ottobre 1990, n. 309 sugli Stupefacenti
- la l. 26 luglio 1975, n. 354 sulle norme dell’Ordinamento peniten-ziario e sull’esecuzione delle misure privative e limitative della li-bertà.
- la l. 24 marzo 2001, n. 89, c.d. “Legge Pinto”
Particolare attenzione è dedicata alla prospettiva europea, con l’inserimento del testo integrale della Convenzione europea dei diritti dell’uomo e la predisposizione di una nuova sezione di “Giurisprudenza europea” che contribuirà a dare maggior evidenza a tutte le pronunce della Corte di giustizia dei diritti dell’uomo.
CD-ROM ALLEGATO
La banca dati su Cd-Rom allegata all'opera, assicura la completezza dei contenuti (testo dell’articolo, sommario con link ai singoli commenti e bibliografie), e garantisce piene funzionalità di ricerca (per articolo e full text) ren-dendo agevole ed immediata la consultazione.
In aggiunta, tramite link ipertestuali, è possibile consultare le massime della giurisprudenza e le norme citate nei commenti.