Il Codice Ipertestuale di Locazione e Condominio si compone di due volumi cartacei corredati di banche dati, rispettivamente dedicati al tema della locazione e del condominio.
Il volume 1 - oggetto della presente scheda - è dedicato al CONDOMINIO ed è un commentario alle norme del codice civile e delle disposizioni di attuazione del codice civile in materia di condominio.
Mette a disposizione del lettore un'analisi teorico-pratica redatta da alcuni tra i migliori giuristi italiani e contiene una trattazione completa ed aggiornata a tutte le ultime modifiche giurisprudenziali in materia.
L'assoluta eccezionalità dell'opera consiste nella possibilità per l'utente di mettere in diretto collegamento i commenti degli autori agli apparati di giurisprudenza e legislazione citati nel testo. Un patrimonio di migliaia di documenti costituito da massime, sentenze per esteso e leggi nella loro versione vigente, oltre agli articoli citati della Costituzione e dei codici. Per ogni articolo e/o provvedimento analizzato viene presentato il testo del medesimo ed un sommario, tramite il quale si possono facilmente consultare i commenti.
PIANO DELL’OPERA
Codice Civile
Art. 1117. Le parti comuni dell’edificio
Art. 1118. Diritti sulle cose comuni e partecipazione alle spese di conservazione
Art. 1119. L’indivisibilità delle parti comuni
Artt. 1120 e 1102. Le innovazioni
Art. 1121. Le innovazioni vietate
Art. 1122. Divieto di eseguire opere che rechino danno alle cose comuni
Artt. 1123, 1124, 1125 e 1126. La ripartizione delle spese
Art. 1127. Diritto di sopraelevazione
Art. 1128. Perimento e ricostruzione dell’edificio
Art. 1129. La nomina e la revoca dell’amministratore
Art. 1130. Poteri e responsabilità dell’amministratore
Art. 1131. La rappresentanza del condominio
Art. 1132. Il condomino dissenziente sulla lite
Art. 1133. I provvedimenti dell’amministratore
Art. 1134. Le spese sostenute dal condomino
Art. 1135. I poteri dell’assemblea
Art. 1136. La costituzione dell’assemblea e la validità delle sue deliberazioni
Art. 1137. L’impugnazione delle deliberazioni dell’assemblea
Art. 1138. Il regolamento di condominio
Art. 1139. Rinvio alle norme sulla comunione
Disposizioni per l'attuazione del codice civile e disposizioni transitorie
Artt. 61 e 62. Lo scioglimento del condominio
Art. 63. La responsabilità solidale nella ripartizione delle spese
Art. 64. Il procedimento di revoca dell’amministratore
Art. 65. Nomina di un curatore speciale
Art. 66. La convocazione ordinaria e straordinaria dell’assemblea
Artt. 68 e 69. Le tabelle millesimali
Art. 70. Sanzioni per le infrazioni al regolamento di condominio
Art. 71. Il registro degli amministratori di condominio
Art. 72. Inderogabilità delle norme che precedono
IL CD-ROM
Nella banca dati su CD-Rom è possibile approfondire la consultazione grazie alla visualizzazione, attraverso circa 7.500 links, di tutta la giurisprudenza di legittimità e di merito oltre che di tutta la legislazione citata in testo vigente. La natura ipertestuale delle banche dati e l’articolato sistema di collegamenti, consentono una ricerca immediata delle informazioni utili e una ricostruzione sinottica dei diversi istituti.