Il presente Codice Penale Plus è un pratico strumento per studenti, partecipanti a pubblici concorsi, magistrati, avvocati ed altri operatori del settore, fungendo da prezioso ausilio nello studio e nella professione.
Il Volume Codice garantisce:
- una rapida consultazione delle norme;
- un accurato aggiornamento normativo;
- un indice analitico dettagliato, che si affianca a quello sistematico e cronologico;
- un apparato di note chiaro e intelligente che mette in evidenza per ciascun articolo:
* l’evoluzione normativa con segnalazione di modifiche e declaratorie di illegittimità costituzionale;
* le leggi collegate con rinvio ad altre norme contenute nel codice;
* le ulteriori norme connesse di cui si riporta il testo.
La Guide Operativa è pensata appositamente per l’attività professionale ed in particolare per la risoluzione dei “quotidiani” problemi che l’operatore è chiamato ad affrontare in relazione a determinati istituti giuridici.
Il Codice Penale contiene, oltre alle norme codicistiche, una ragionata selezione delle principali leggi complementari ed è aggiornato ai recentissimi interventi normativi:
- L. 7 agosto 2012, n. 134 di conv. del D.L. 22 giugno 2012, n. 83
- L. 28 giugno 2012, n. 92.
La Guida operativa “Calcolo dei Termini di Prescrizione” contiene l’indicazione del termine prescrizionale (sia in ipotesi di delitto tentato che di quello consumato) per tutte le fattispecie incriminatrici codicistiche, nonché per i principali reati complementari. Per ogni fattispecie è indicato, inoltre, il tempo massimo necessario a prescrivere in presenza di fattori interruttivi o sospensivi, anche in relazione ai recidivi, ai recidivi reiteratied ai delinquenti abituali o professionali.
La guida è corredata da un indice analitico dei reati per facilitare la ricerca