Questo volume si rivolge a: avvocati, studenti.
Contenuto dell’Opera:
il Volume contiene il testo aggiornato del Codice penale, accompagnato da un’ampia ed articolata raccolta di massime giurisprudenziali, provenienti dalla Corte di cassazione e dalla Corte costituzionale.
Viene così tracciato, per ogni istituto, un chiaro e completo percorso di sviluppo delle principali problematiche.
Attraverso una accattivante veste grafica ed un ricco apparato di note, richiami, evidenziazioni in neretto del punto focale delle massime, il lettore potrà agevolmente orientarsi allo scopo di redigere atti giudiziari, pareri motivati, temi.
L’Opera è aggiornata con:
- la L. 7 aprile 2010, n. 51, recante le nuove norme sul legittimo impedimento a comparire in udienza del Presidente del Consiglio dei Ministri e dei Ministri;
- la L. 6 aprile 2010, n. 52, di conversione, con modificazioni, del D.L. 12 febbraio 2010, n. 10, in materia di competenza per i procedimenti penali a carico di autori di reati di grave allarme sociale;
- la L. 31 marzo 2010, n. 50, di conversione, con modificazioni, del D.L. 4 febbraio 2010, n. 4, recante disposizioni di contrasto alla criminalità organizzata.
Il commento giurisprudenziale è aggiornato con le massime delle sentenze più recenti e significative, emesse dalla Corte di Cassazione e dalla Corte costituzionale.
Al volume è allegata la Banca dati normativa e giurisprudenziale IUS&LEX aggiornata gratuitamente fino al 31 dicembre 2010.
Presentando il coupon inserito nel volume, gli acquirenti avranno diritto a ritirare gratuitamente l'appendice di aggiornamento, con le ultime novità legislative e giuripsrudenziali. L'appendice sarà disponibile da novembre 2010.
Luigi Alibrandi, iscritto all'Albo Avvocati di Piacenza il 2/5/1975; avvocato cassazionista dal 12/10/1990. Professore associato di diritto penale commerciale presso l'Università di Parma, Facoltà di Giurisprudenza, dal 1985. Autore di varie pubblicazioni tra le quali, I reati bancari, Milano, 1976; L'uso legittimo delle armi, Milano, 1979; I reati societari, Milano, 1993. Si occupa dell'aggiornamento del codice penale edito da CELT.