Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Codice Penale e leggi complementari

Editore
Edizioni Giuridiche Simone
Autori
Raffaele Marino - Rossana Petrucci
Categoria
Diritto
Pagine
912
Pubblicato
Marzo 2010
Codice ISBN
9788824452311
Prezzo di listino
18,00
a Voi riservato
€ 17,10

Descrizione

Aggiornato al D.L. 4-2-2010, n. 4 (Beni sequestrati e confiscati alla ciminalità organizzata)

Questa nuova edizione del codice penale è stata data alle stampe nell'intento di razionalizzare la normativa complementare riportata in appendice, rimodulandone la composizione attraverso l'accorpamento in grandi voci ove vengono riportate le principali leggi complementari, rendendo così più agevole la consultazione.
Con l'occasione si è altresì provveduto al consueto e doveroso aggiornamento a seguito delle più recenti modifiche intervenute in campo penale, tra le quali ricordiamo: il D.L. 4-2-2010, n. 4, in materia di destinazione di beni sequestrati e confiscati agli appartenenti alla criminalità organizzata, che ha modificato l'art. 416bis; la L. 23 dicembre 2009, n. 191 (Legge finanziaria 2010) ed infine il D.L. 30 dicembre 2009, n. 194 (Proroga di termini).
L'opera si distingue per una capillare e completa rivisitazione ed aggiornamento del corredo di note poste in calce ai singoli articoli del codice ove viene effettuato un continuo lavoro non solo di adeguamento del testo normativo alle riforme, ma anche e soprattutto un rinvio alle norme complementari che in vario modo si richiamano al testo del codice penale vuoi per affinità di materia, vuoi per rinvii espliciti quoad poenam, vuoi per applicabilità degli istituti processuali e/o sostanziali.
Si tratta di un certosino lavoro che rende unico questo testo normativo e lo accredita per essere utilizzato sia dagli specialisti della materia che da tutti coloro che si accingono a svolgere le prove di diritto penale previste dalle facoltà universitarie e nei pubblici concorsi. La lettura delle norme così coordinate con le note di richiamo, inoltre faciliterà il lavoro di tutti coloro che sono chiamati ad applicarle e a farle applicare, in primis le varie forze di Polizia.
Un ricco corredo di indici: sistematico, analitico-alfabetico e cronologico rende il volume facilmente consultabile permettendo un immediato reperimento delle norme.