Aggiornato al D.Lgs. 13-8-2010, n. 141 (Modifiche al T.U. banca) L. 13-8-2010, n. 136 (Piano straordinario contro le mafie) L. 2-7-2010, n. 108 (Tratta di esseri umani)
Questa nuova edizione del codice penale è stata data alle stampe alla luce delle recenti modifiche che hanno interessato la materia penale tra le quali sono importanti da segnalare: il D.Lgs. 13 agosto 2010, n. 141 in materia bancaria, la L. 13 agosto 2010, n. 136 in materia di mafia, nonché la L. 2 luglio 2010, n. 108 sulla lotta contro la tratta di esseri umani.
L’opera si distingue per una capillare e completa rivisitazione ed aggiornamento del corredo di note poste in calce ai singoli articoli del codice ove viene effettuato un continuo lavoro non solo di adeguamento del testo normativo alle riforme, ma anche e soprattutto un rinvio alle norme complementari che in vario modo si richiamano al testo del codice penale vuoi per affinità di materia, vuoi per rinvii espliciti quoad poenam, vuoi per applicabilità degli istituti processuali e/o sostanziali.
Si tratta di un certosino lavoro che rende unico questo testo normativo e lo accredita per essere utilizzato sia dagli specialisti della materia che da tutti coloro che si accingono a svolgere le prove di diritto penale previste dalle facoltà universitarie e nei pubblici concorsi. La lettura delle norme così coordinate con le note di richiamo, inoltre faciliterà il lavoro di tutti coloro che sono chiamati ad applicarle e a farle applicare, in primis le varie forze di Polizia.
Un ricco corredo di indici: sistematico, analitico-alfabetico e cronologico rende il volume facilmente consultabile permettendo un immediato reperimento delle norme.