I Codici garantiscono:• una rapida e puntuale consultazione delle norme;
• un accuratissimo aggiornamento normativo;• un indice analitico dettagliatissimo, che si affianca a quello sistematico e cronologico.• un apparato di note chiaro e intelligente che mette in evidenza per ciascun articolo:-
l’evoluzione normativa con segnalazione di modifiche e declaratorie di illegittimità costituzionale; -
le ulteriori norme connesse di cui si riporta il testo ed il rinvio ad altre norme contenute nel codice. Il Codice Penale contiene, oltre alle norme codicistiche, una ragionata selezione delle principali leggi complementari ed è aggiornato ai recentissimi interventi normativi: -
L. 17 aprile 205 n. 43, di conversione del D.L. 18 febbraio 2015, n. 7 – Misure urgenti per il contrasto del terrorismo - L. 16 aprile 2015, n. 47 - Modifiche al codice di procedura penale in materia di misure cautelari personali. Modifiche alla l. 26 luglio 1975, n. 354, in materia di visita a persone affette da handicap in situazione di gravità -
D.Lgs. 16 marzo 2015, n. 28 – Non punibilità per particolare tenuità del fatto -
L. 4 marzo 2015, n. 20 – c.d. Decreto salva Ilva -
L. 23 febbraio 2015, n. 19 – Divieto di concessione dei benefici penitenziari per il reato di scambio elettorale politico mafioso - L. 15 dicembre 2014, n. 186 – Rientro di capitali e autoriciclaggio