Il Commentario comprende un'Appendice gratuita di integrazione disponibile subito dopo l’approvazione del provvedimento sulle unioni civili e convivenze.
La terza edizione del Commentario breve al diritto della famiglia vede ulteriormente sviluppati i tratti tipici della Collana Breviaria Iuris, caratterizzata dalla completezza della trattazione e da una particolare attenzione alle argomentazioni adducibili a sostegno delle varie tesi, al di là della loro enunciazione.
Il diritto di famiglia è strettamente legato ai tempi: è materia «sociale», dipendente dal modo in cui la fondamentale struttura di aggregazione cui si riferisce – la famiglia, appunto – si atteggia nel quotidiano e viene percepita e per questo è instabile, accelera i processi legislativi già in atto e ne innesca di nuovi:
PIANO DELL'OPERA
DIRITTO COSTITUZIONALE
Costituzione della Repubblica Italiana
DIRITTO CIVILE
Codice civile
Riforma del diritto di famiglia (norme transitorie): L. 19 maggio 1975, n. 151
Riforma della filiazione (norme transitorie): Le. 10 dicembre 2012, n. 219; D.lgs. 28 dicembre 2013, n. 154
Matrimonio: L. 10 dicembre 1970, n. 898; L. 6 marzo 1987, n. 74; D.l. 132/2014 conv. con mod. L. 10 novembre 2014, n. 162;
Filiazione: L. 29 luglio 1975, n. 405; L. 22 maggio 1978, n. 194 e D.M. 16 aprile 1982; L. 4 maggio 1983, n. 184; D.lgs. 26 marzo 2001, n. 151; L. 19 febbraio 2004, n. 40
Status e condizione delle persone: Legge 14 aprile 1982, n. 164; Legge 5 febbraio 1992, n. 91; DPR 3 novembre 2000, n. 396; D.lgs. 11 aprile 2006, n. 198
Locazione: L. 27 luglio 1978, n. 392
Diritto d’autore: L. 22 aprile 1941, n. 633
Libri fondiari: Nuovo testo della legge generale sui libri fondiari (All. R.d. 28 marzo 1929, n. 499)
Fallimento: R.d. 16 marzo 1942, n. 267
DIRITTO PROCESSUALE CIVILE
Codice di procedura civile (artt. 706-780)
DIRITTO PENALE
Codice penale (556-574bis)
DIRITTO INTERNAZIONALE PRIVATO E PROCESSUALE
Legge 31 maggio 1995, n. 218; Regolamento (CE) 27 novembre 2003, n. 2201/2003; Regolamento (CE) 18 dicembre 2008, n. 4/2009; Regolamento (UE) N. 1259/2010 su legge applicabile al divorzio; Protoc. dell’Aja del 23 novembre 2007 sulla legge applicabile alle obbligazioni alimentari; Convenz. dell’Aja 25 ottobre 1980 sugli aspetti civili della sottrazione internazionale di minori; Convenzi. delle Nazioni Unite 20 novembre 1989 sui diritti del fanciullo; Convenz. europea 25 gennaio 1996 sull’esercizio dei diritti dei fanciulli; D.lgs. 25 luglio 1998, n. 286 TU immigrazione (artt. 28-33)