E' un commento sistematico articolo per articolo, nel consueto stile dei Breviaria Iuris, che organizza la giurisprudenza e la dottrina più rilevanti sotto il testo della norma in paragrafi titolati.
Il commentario ha per oggetto le disposizioni dettate nel Titolo V delle società, dagli artt. 2247 – 2548 e 2615 ter del Codice Civile, nonché le norme del Testo unico in materia di intermediazione finanziaria, contenute negli artt. 119 – 165 septies, alle prime collegate, cioé la disciplina delle società con azioni quotate (assetti proprietari, tutela delle minoranze, azioni di risparmio, organi di amministrazione e collegio dei sindaci, redazione dei documenti contabili, vigilanza, provvedimenti Consob).
L'opera è aggiornata alle novità normative più recenti