Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Compendio di Diritto Amministrativo

Editore
Edizioni Giuridiche Simone
Autori
L. Delpino - F. del Giudice
Categoria
Diritto
Pagine
512
Pubblicato
Giugno 2010
Codice ISBN
9788824453943
Prezzo di listino
21,00
a Voi riservato
€ 19,95

Descrizione

Aggiornato al D.Lgs. 20 marzo 2010, n. 53 (Miglioramento dell'efficacia delle procedure di ricorso in materia di aggiudicazione degli appalti pubblici)
• Analisi ragionata degli istituti
• Box di approfondimento giurisprudenziale e dottrinale
• Domande più ricorrenti in sede d’esame o di concorso
• Prospettive di riforma

Francis Bacon diceva: "Il tempo è il più grande innovatore". Nessuna espressione è più adatta a descrivere le peculiarità del Diritto Amministrativo.
I pochi mesi che separano questa XXI edizione del Compendio di Diritto Amministrativo dalla precedente sono un segno tangibile dei numerosi cambiamenti in atto: quelli intervenuti, che hanno profondamente inciso su molti settori di questa complessa branca del diritto, e quelli in divenire, la cui portata innovatrice è destinata a delineare nuovi ambiti applicativi della disciplina.
Tra le principali novità analizzate nel testo, si segnalano:
- il D.Lgs. 26 marzo 2010, n. 59, che, in attuazione della direttiva 2006/123/CE, ha specificato le ipotesi di ricorso alla d.i.a. immediata;
- il D.L. 25 marzo 2010, n. 40 (cd. decreto incentivi), conv., con modif., in L. 22 maggio 2010, n. 73, che ha inciso sul T.U. dell'Edilizia, ampliando le ipotesi di attività edilizia libera;
- il D.Lgs. 20 marzo 2010, n. 53, teso al miglioramento dell'efficacia delle procedure di ricorso in materia di aggiudicazione degli appalti pubblici;
- il D.L. 25 gennaio 2010, n. 2, conv., con modif., in L. 26 marzo 2010, n. 42, recante interventi urgenti concernenti enti locali e Regioni;
- il D.Lgs. 20 dicembre 2009, n. 198, che ha disciplinato la cd. class action contro la pubblica amministrazione, quale strumento di controllo giudiziale sui servizi pubblici resi;
- il D.L. 25 settembre 2009, n. 135, conv., con modif., in L. 20 novembre 2009, n. 166, che ha profondamente innovato in materia di servizi pubblici locali.
In questa edizione, inoltre, sono state anticipate le linee guida del nuovo processo amministrativo, quale risulterà all'esito dell'approvazione del Codice del processo amministrativo, in itinere, in attuazione della delega contenuta nella L. 69/2009.
Il volume, per come strutturato, fornisce una trattazione organica della materia, comprensiva dei più recenti orientamenti dottrinari e giurisprudenziali, configurandosi, dunque, come strumento indispensabile per garantire una ottimale preparazione ad esami e concorsi.

L'ORDINAMENTO AMMINISTRATIVO: La funzione amministrativa - Le fonti del diritto amministrativo - Diritto amministrativo europeo. I SOGGETTI: Le situazioni giuridiche soggettive di diritto amministrativo - I soggetti del diritto amministrativo - La competenza in diritto amministrativo - Il pubblico impiego. L'ORGANIZZAZIONE AMMINISTRATIVA: L'amministrazione statale - Gli enti territoriali. L'ATTIVITÀ DELLA P.A.: Concetti generali sulla attività amministrativa - Il procedimento amministrativo - Atti e provvedimenti amministrativi - Elementi e requisiti degli atti amministrativi: il silenzio amministrativo - I poteri amministrativi - Il diritto di accesso ai documenti amministrativi - L'informatizzazione della pubblica amministrazione - Patologia dell'atto amministrativo - L'attività negoziale e consensuale della P.A.. L'OGGETTO DELL'ATTIVITÀ AMMINISTRATIVA: Disciplina amministrativa della proprietà privata - Gli atti ablativi e l'espropriazione - I compiti della P.A.: i servizi pubblici. RESPONSABILITÀ DELLA P.A. E VERSO LA P.A.: La responsabilità della P.A. - La responsabilità verso la P.A.. LA GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA: Principi generali sulla tutela amministrativa - Tutela in sede amministrativa - Tutela giurisdizionale ordinaria - Tutela giurisdizionale amministrativa - Il processo amministrativo - Le giurisdizioni amministrative speciali.