Questo compendio offre un quadro completo ed organico di due discipline, il Diritto Costituzionale ed il Diritto Amministrativo, strettamente correlate l’una all’altra, soprattutto dal punto di vista dell’organizzazione dello Stato e dello studio delle fonti.Caratteristica essenziale del presente lavoro è di fornire al lettore una trattazione unitaria delle due materie, eliminando le sovrapposizioni concettuali che, inevitabilmente, possono sorgere studiando su differenti manuali.L’opera, suddivisa in due parti, è aggiornata alle più recenti novità legislative, tra cui posto di preminenza spetta alla cd. manovra finanziaria bis, recata dal D.L. 13 agosto 2011, n. 138, conv. in L. 14 settembre 2011, n. 148, nella quale trovano posto disposizioni finalizzate al taglio delle spese nel lavoro pubblico, alla riduzione del numero dei consiglieri e assessori regionali e relative indennità, alla razionalizzazione dell’esercizio delle funzioni dei Comuni nonché norme che modificano la composizione del Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro (CNEL).La sistematica espositiva, arricchita con le elaborazioni della dottrina e con i più recenti orientamenti giurisprudenziali, rende lo studio più dinamico ed agevole, stimolando, anche attraverso box infratestuali, l’attenzione sugli argomenti di maggiore interesse e attualità.
Tali caratteristiche, in linea con tutti i volumi delle Collane delle Edizioni Simone, fanno del presente lavoro uno strumento didattico avanzato per il superamento di esami universitari e concorsi pubblici