Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Compendio di Ordinamento e deontologia forense

Editore
Maggioli Editore
Autori
Laperuta Lilla
Categoria
Diritto
Collana
Moduli
Pagine
208
Pubblicato
Maggio 2012
Codice ISBN
9788838772444
Prezzo di listino
18,00
a Voi riservato
€ 17,10

Descrizione

Aggiornato -  alla L. 4 aprile 2012, n. 35 (di conversione del D.L. 5/2012)Disposizioni in materia di semplificazione e di sviluppo-  alla L. 24 marzo 2012, n. 27 (di conversione del D.L. 1/2012)Decreto liberalizzazioni-  Riferimenti dottrinali e giurisprudenziali-  Quesiti di verifica

Una trattazione esaustiva e sistematica delle tematiche che interessano la materia esposta, in modo tale da consentirne uno studio ragionato agli aspiranti abilitandi alla professione forense.Il volume, in particolare, è aggiornato ai seguenti provvedimenti:- L. 4 aprile 2012, n. 35 (di conversione del D.L. 5/2012) che ha modificato il R.D.L. 1578/1933 in tema di composizione delle commissioni esaminatrici nominate dal Ministro di giustizia; -  L. 24 marzo 2012, n. 27 (di conversione del D.L. 1/2012) che ha abrogato il sistema delle tariffe forensi e modificato la disciplina della società tra professionisti come introdotta dalla L. 183/2011;- L. 17 febbraio 2012, n. 10 (di conversione del D.L. 212/2011) che ha stabilito un tetto massimo alle parcelle degli avvocati per le cause di valore inferiore ad euro 1.100;-  L. 22 dicembre 2011, n. 214 (di conversione del D.L. 201/2011) che ha imposto un’accelerata al processo di revisione degli ordini professionali;- L. 12 novembre 2011, n. 183 che ha abrogato in toto l’ormai datata L. 1815/1939 (Disciplina giuridica degli studi di assistenza e di consulenza); - i regolamenti approvati dal CNF nelle sedute del 15 luglio 2011 e del 16 dicembre 2011 che hanno apportato modifiche al codice deontologico forense volti ad integrare i profili lacunosi delle previsioni normative inerenti l’istituto della mediazione/conciliazione di cui al D.Lgs. 28/2010.Sono stati, inoltre, debitamente riportati i più significativi e ultimi indirizzi giurisprudenziali afferenti argomenti nodali e critici dell’ordinamento forense; fra questi, la sentenza del 9 giugno 2011, n. 5151 del Tar Lazio che ha sancito la nullità del regolamento del CNF istituente la figura dell’avvocato specialista. Sul sito www.moduli.maggioli.it sono disponibili aggiornamenti normativi e giurisprudenziali nonché materiali didattici integrativi. La collana “Moduli” comprende volumi?dal taglio manualistico e guide monografiche rivolti ad un pubblico che deve effettuare una preparazione in vista di esami universitari, abilitazioni professionali o concorsi pubblici, nonché a quanti frequentano corsi di formazione.Indice del volumeL’ordinamento professionale forense - Tenuta degli albi e disciplina delle incompatibilità - La pratica forense, gli adempimenti connessi e l’esame di Stato - L’influsso dell’ordinamento europeo - La promozione dello strumento conciliativo. Gli organismi di mediazione – La responsabilità professionale – Profili patrimoniali del rapporto professionale - Norme deontologiche e potestà disciplinare - Il procedimento disciplinare - Brevi annotazioni al Codice deontologico - Appendice normativaVolumi collegatiAmato-Costagliola Compendio di diritto processuale civile