Gli autori di questo lavoro, operando "sul campo" quali magistrati, presenti (attraverso la partecipazione a Convegni, Incontri di studio del Csm e scambio di informazioni con coloro che quotidianamente si interessano della materia) al dibattito che ha accompagnato gli ultimi eventi normativi ed interpretativi, offrono l'ampio materiale normativo che disciplina la materia, illustrano le regole e i criteri che hanno guidato il "precedente", si soffermano sulle innumerevoli, specifiche situazioni che la giurisprudenza ha avuto occasione di esaminare, accompagnano così per mano - secondo i criteri della Collana - quanti si imbattono in singolari situazioni.
COMUNICAZIONI E NOTIFICAZIONI IN GENERALE. DEGLI ATTI PROCESSUALI. Delle forme degli atti processuali (Delle comunicazioni e delle notificazioni) - Della nullità degli atti - LE NOTIFICHE NEL CORSO DEL PROCEDIMENTO DI PRIMO GRADO. DEL PROCEDIMENTO DAVANTI AL TRIBUNALE. Dell'introduzione della causa (Della citazione e della costituzione delle parti) - Dell'esecutorietà e della notificazione della sentenza - Del procedimento in contumacia - Della sospensione, interruzione ed estinzione del processo - IMPUGNAZIONI E NOTIFICHE. DELLE IMPUGNAZIONI. Delle impugnazioni in generale - Dell'appello - Del ricorso per cassazione - LE NOTIFICHE NEL RITO DEL LAVORO. NORME PER LE CONTROVERSIE IN MATERIA DI LAVORO. Delle controversie individuali di lavoro (Del procedimento) - PROCESSO DI ESECUZIONE E NOTIFICHE. DEL TITOLO ESECUTIVO E DEL PRECETTO - DELL'ESPROPRIAZIONE FORZATA. Dell'espropriazione forzata in generale (Dei modi e delle forme dell'espropriazione forzata in generale - Dell'intervento dei creditori) - Dell'espropriazione presso terzi (Del pignoramento e dell'intervento) - Dell'espropriazione immobiliare (Del pignoramento) - Dell'espropriazione contro il terzo proprietario - DELL'ESECUZIONE PER CONSEGNA O RILASCIO - DELLE OPPOSIZIONI. Delle opposizioni del debitore e del terzo assoggettato all'esecuzione (Delle opposizioni agli atti esecutivi) - LE NOTIFICHE NEI PROCEDIMENTI SOMMARI E CAUTELARI. DEI PROCEDIMENTI SOMMARI. Del procedimento d'ingiunzione - Del procedimento per convalida di sfratto - Dei procedimenti cautelari (Dei procedimenti cautelari in generale) - NOTIFICA ALL'ESTERO DEGLI ATTI GIUDIZIARI ED EXTRAGIUDIZIALI IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE (Regolamento (CE) n. 1348/2000 del Consiglio del 29 maggio 2000 relativo alla modificazione e alla comunicazione degli Stati membri degli atti giudiziari ed extragiudiziali in materia civile e commerciale).