Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Confisca e altre misure ablatorie patrimoniali

Editore
Giappichelli
Autori
Aldo Noceti - Mirko Piersimoni
Categoria
Diritto
Collana
Diritto e professione
Pagine
240
Pubblicato
Ottobre 2011
Codice ISBN
9788875241766
Prezzo di listino
26,00
a Voi riservato
€ 24,70

Descrizione

Il volume ha lo scopo di fornire, non solo agli interessati nell’attività di law enforcement ma anche ad altri desiderosi di comprendere il “rischio da illecito” ad ampio raggio, un utile compendio, aggiornato e esauriente, anche con riferimento alle pronunce giurisprudenziali, delle modalità con cui si estrinsecano nel nostro ordinamento le aggressioni patrimoniali (sequestro e confisca penale, amministrativa, di prevenzione ed altre misure cautelari) derivanti essenzialmente dalla commissione di illeciti, in virtù della loro connotazione sanzionatoria.
Nella ricostruzione del quadro normativo si è partiti dalla nozione di confisca classica come misura di sicurezza patrimoniale (ex art. 240 c.p.) per poi commentare quella (unitamente al relativo sequestro) “per valore” o “per equivalente” (ex artt. 644 c. 6, 322 ter, 640 quater c.p., 2641 c.c., 11 L. n. 146/2006, ecc…) nonché quella “per sproporzione” (ex art. 12 sexies L. n. 356/1992) e di “prevenzione” (ex artt. 2 ter L. n. 575/1965 come modificato dalle L. n. 125/2008 e 94/2009). Nella linea evolutiva la confisca ed il corrispondente sequestro hanno progressivamente perso la loro connotazione di misura di sicurezza per divenire pena accessoria a quella principale, con conseguente applicazione irretroattiva (art. 7 CEDU).
Infine, un cenno particolare è stato dedicato agli accertamenti patrimoniali preordinati all’applicazione delle misure ablatorie patrimoniali nell’ambito della legislazione penalistica ordinaria e di quella più tipicamente antimafia (ex L. n. 136/2010 e Bozza del Codice antimafia).