Il volume intende agevolare l'operatore giuridico nel compito di ricerca del formante giurisprudenziale, spesso disperso in varie fonti di cognizione o nel mare magnum delle sentenze messe a disposizione da supporti informatici.
Da qui l'idea di ripartire, per blocchi di materie, le coordinate normative e gli orientamenti giurisprudenziali più significativi per la risoluzione del caso concreto, onde consentire al professionista di avere a disposizione non tanto un prodotto utile ma generico, bensì utile ma specialistico e quanto più possibile vicino ai propri interessi professionali.
In questa diversa ed innovativa opera editoriale, pertanto, vengono confluite non solo le coordinate normative e il dettato giurisprudenziale, non tanto gli spunti critici della dottrina, quanto piuttosto il percorso autoriale, autoctono, facendo da trait d'union tra l'opinione dei dottori e quella dei magistrati, al fine di prendere per mano i lettori e offrire loro una possibile verità giuridica.
IL CONTRATTO IN GENERALE: Disposizioni preliminari - Dell'adempimento delle obbligazioni - Dell'inadempimento delle obbligazioni - Dei modi di estinzione delle obbligazioni diversi dall'adempimento - Della cessione dei crediti - Della delegazione, dell'espromissione e dell'accollo - Di alcune specie di obbligazioni - Disposizioni preliminari - Della condizione nel contratto - Degli effetti del contratto - Della rappresentanza - Del contratto per persona da nominare - Della cessione del contratto - Del contratto a favore di terzi - Della simulazione - Dell'annullabilità del contratto - Della rescissione del contratto - Della risoluzione del contratto - I SINGOLI CONTRATTI: Della vendita - Del riporto - Della permuta - Del contratto estimatorio - Della somministrazione - Della locazione - Dell'appalto - Del trasporto - Del mandato - Del contratto di agenzia - Della mediazione - Del deposito - Del sequestro convenzionale - Del comodato - Del mutuo - Del conto corrente - Dei contratti bancari - Della rendita perpetua - Della rendita vitalizia - Dell'assicurazione - Del gioco e della scommessa - Della fideiussione - Del mandato di credito - Dell'anticresi - Della transazione - Della cessione dei beni ai creditori - Delle promesse unilaterali - I CONTRATTI ATIPICI.