Il Corso breve di diritto dei trasporti, che intende essenzialmente essere uno strumento di supporto per gli studenti ai fini della preparazione dell'esame, illustra la complessa normativa relativa alle varie tipologie di trasporto (marittimo, aereo, stradale e ferroviario) sia di passeggeri che di merci. Dopo aver affrontato la tematica delle fonti nazionali e sovranazionali del diritto dei trasporti, la trattazione prosegue con la descrizione della disciplina inerente alla gestione delle infrastrutture del trasporto (porti, aeroporti, autostrade e reti ferroviarie) ed alla fornitura dei relativi servizi. Segue la disamina della regolamentazione dell'accesso al mercato dei trasporti con particolare riferimento all'attuazione nel settore del principio di libera concorrenza. L'ultima parte del volume è dedicata alla disciplina contrattuale con particolare riferimento ai contratti di acquisizione della disponibilità del mezzo di trasporto, al contratto di trasporto di persone e di cose nelle diverse modalità e nel trasporto multimodale, al contratto di noleggio, nonché ai contratti complessi contenenti prestazioni di trasporto (contratto di viaggio turistico e contratto di logistica).