Il “Corso di diritto privato” di Giovanni Iorio, giunto alla seconda edizione, è un manuale rivolto, principalmente, agli studenti dei dipartimenti di giurisprudenza ed economici nonché ai laureati che debbono preparare un esame o un concorso pubblico. Viene dato un ampio spazio alla giurisprudenza più recente, di merito e di legittimità, ed alle più importanti novità legislative degli ultimi tempi (come ad esempio quella sulle unioni civili e sulle convivenze di fatto). Il “Corso di diritto privato”, che si caratterizza per un linguaggio semplice e di facile comprensibilità, contiene numerosi esempi (facilmente rintracciabili, nel testo, grazie all’utilizzo del corpo piccolo) che aiutano la comprensione e la memorizzazione dei concetti esposti. Un completo indice analitico e degli esempi consente al lettore di rintracciare, immediatamente, gli argomenti oggetto di interesse. Per questi motivi il testo, che si caratterizza per una rigorosa impostazione teorica ma non scorda mai le applicazioni pratiche degli istituti civilistici, costituisce un valido supporto anche per gli operatori pratici del diritto, come avvocati, magistrati e notai.
Giovanni Iorio è professore ordinario di Istituzioni di Diritto privato presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Milano-Bicocca. E’ autore di diverse monografie sul diritto dei contratti, sulle fondazioni e gli enti non profit, nonché di numerosi articoli, saggi, contributi in libri, commenti ad articoli del codice civile, note a sentenza e case book nelle più svariate materie del diritto privato