Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Corso di diritto processuale civile

Editore
CEDAM
Autori
Mazzarella Ferdinando - Tesoriere Giovanni
Categoria
Diritto
Collana
Strumenti per la formazione professionale. Collana diretta da Guido Alpa e Giovanni Iudica. CORSI
Pagine
592
Pubblicato
Maggio 2009
Codice ISBN
9788813292676
Prezzo di listino
38,00
a Voi riservato
€ 36,10

Descrizione

L'opera illustra in poco più di 500 pagine tutti gli istituiti del processo civile italiano: i soggetti, gli atti, il giudizio di cognizione in primo grado, le impugnazioni, l'esecuzione forzata, i procedimenti speciali, il processo del lavoro e il processo societario.
Il volume si presenta come un agile ma allo stesso tempo autorevole strumento didattico per affrontare con chiara sintesi le numerose recenti riforme introdotte (processo di cassazione, arbitrato, esecuzioni mobiliari ecc.), comprese quelle recentissime all'intero Codice di procedura Civile, previste dal disegno di legge 1082 del 2009.

STRUTTURA
I CORSI
sono volumi agili, sintetici, autorevoli, realizzati da professionisti della materia, destinati in generale alla formazione post lauream ed in particolare agli aspiranti avvocati per la preparazione dell’esame orale.
Gli esempi: all’inquadramento teorico dell’istituto (di diritto sostanziale o processuale) segue sempre il chiarimento “pratico”, una digressione, un approfondimento.
Le note di studio: utili in fase di ripasso, in genere per la comprensione dei passaggi essenziali (una definizione extracodice, la natura di un istituto, i requisiti necessari di un’azione, una parola chiave, la sintesi di un orientamento giurisprudenziale) e, nelle materie processuali, segnalano la presenza di una prassi oppure il rinvio a concetti propri delle materie sostanziali.
Le schede riepilogative: alla fine dei capitoli alcuni schemi visualizzano gli elementi essenziali di un istituto o mettono a confronto gli istituti più importanti, per un ripasso veloce.

QUEST'OPERA IN PARTICOLARE è caratterizzata per:

  • la presenza di test o domande alla fine di ciascun capitolo, per verificare lo stadio di preparazione raggiunta;
  • l'Appendice con il testo delle norme del codice di procedura civile riformate seguite da un sintetico commento a caldo della riforma;
  • la presenza di ben 50 ottime schede di riepilogo, strumento utilissimo specie per memorizzare le cadenze e i termini processuali.