Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Costruire Atto Giudiziario Civile e Penale - Tecniche e Strategie Vincenti

Editore
Edizioni Giuridiche Simone
Autori
D. Cutolo - A. Esposito - F. Izzo - V. Martino
Categoria
Diritto
Collana
Saranno avvocati
Pagine
400
Pubblicato
Luglio 2013
Codice ISBN
9788824439466
Prezzo di listino
29,00
a Voi riservato
€ 27,55

Descrizione

La prova scritta dell’esame di avvocato prevede la redazione, oltre che di due pareri motivati, su questioni regolate dal Codice civile e dal Codice penale, anche di un atto giudiziario in materia civile, penale o amministrativa.«Costruire un atto» ha lo scopo di stimolare lo studente ad un metodo di studio del caso e di ricerca in grado di «accompagnarlo» alla corretta soluzione giuridica: è bene ricordare che in sede di esame si è da soli di fronte ad un foglio bianco, sicché l’aver acquisito una sicura metodologia di soluzione delle questioni, tornerà molto utile.Dall’analisi di tutti questi elementi e dalla loro logica combinazione scaturisce la «soluzione» della questione.Per realizzare questo fine, nella presente pubblicazione, gli atti da redigere sono proposti allo studente come segue: innanzitutto viene offerto all’attenzione un caso concreto, cd. questione, che trae spunto da recenti pronunce giurisprudenziali, invitando alla ricerca degli istituti giuridici rilevanti, delle specifiche norme applicabili al caso ed alla identificazione dell’atto da redigere.Successivamente, in altra pagina, vengono indicate dette norme, in modo tale da confrontare se la ricerca svolta è conforme a quella offerta dal libro.A questo punto lo studente viene stimolato a ricercare, nei codici commentati, sotto gli articoli individuati, le sentenze che possono essere utili alla soluzione. Oltre alla giurisprudenza, si consiglia di annotare eventuali spunti di dottrina che affiorino alla memoria.Anche in questo caso il testo riporta tutte le sentenze che più si attagliano al caso in modo tale da consentire di confrontare la ricerca fatta con quella offerta dal testo. Segue l’invito a redigere uno schema sintetico dell’atto da redigere, da confrontare poi con quello proposto nel libro.Infine il candidato viene invitato a redigere l’atto ed a confrontarlo con quello inserito nel testo. Ovviamente nella redazione dell’atto è opportuno seguire lo svolgimento dello schema.