Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Diritto Amministrativo

Editore
Edizioni Giuridiche Simone
Autori
Luigi Delpino - Federico del Giudice
Categoria
Diritto
Pagine
896
Pubblicato
Giugno 2012
Codice ISBN
9788824434515
Prezzo di listino
40,00
a Voi riservato
€ 38,00

Descrizione

«La Pubblica amministrazione così com’è non va. I cittadini continuano a essere insoddisfatti, nonostante le meritorie riforme che sono state fatte in questi anni. Vogliamo intervenire. Dobbiamo farlo».Tale dichiarazione della Funzione pubblica fotografa la condizione attuale dell’amministrazione pubblica italiana, giunta ad un crocevia epocale: la profonda crisi economica che ha investito sia il nostro Paese che l’intera Europa ha causato, infatti, un generale malcontento nei confronti dell’apparato pubblico, considerato il primo “colpevole” della situazione.Le recenti manovre normative costituiscono una risposta alle crescenti istanze dei destinatari dell’azione amministrativa e sono tutte orientate nel senso di favorire la ripresa dell’economia, rafforzando quella tendenza a snellire, semplificare e ridurre sempre più sia gli oneri a carico di cittadini e imprese che le strutture burocratiche nel loro complesso.La semplificazione amministrativa e la corrispondente riduzione degli oneri sono, infatti, gli strumenti essenziali per liberare le risorse e dare un nuovo impulso alla produttività e alla competitività delle imprese, senza incrementare la spesa pubblica; in questa prospettiva, i recenti provvedimenti legislativi adottati rispondono agli imperativi categorici della liberalizzazione e della semplificazione.Se, difatti, con la manovra salva Italia, D.L. 201/2011, conv. in L. 214/2011, l’ordinamento è stato investito da disposizioni in materia di crescita, equità e consolidamento dei conti pubblici, con i successivi decreti cresci Italia (D.L. 1/2012, conv. in L. 27/2012) e semplifica Italia (D.L. 5/2012, conv. in L. 35/2012), viene favorito l’esercizio delle attività di impresa, con corrispondente “arretramento” dell’attività autorizzatoria della P.A.Ma la semplificazione passa anche per via digitale. Numerose disposizioni normative sono dedicate al tema dell’informatizzazione dell’azione amministrativa, consolidando e rendendo effettivi gli interventi che, negli anni precedenti, avevano contribuito notevolmente ad ammodernare gli uffici pubblici e il loro modo di interfacciarsi con i cittadini, sempre meno semplici destinatari dei provvedimenti della P.A. e sempre più utenti consapevoli dei propri diritti e prerogative.
Il Manuale intende fornire un quadro completo ed aggiornato del diritto amministrativo, come venuto delineandosi sulla scorta delle recenti manovre legislative nonché in base ai contributi di dottrina e giurisprudenza, che in questo ambito non possono mancare; lo scopo è quello di offrire un’esaustiva analisi della materia a chi si appresta ad affrontare prove concorsuali o ad ultimare gli studi universitari.