Il presente Casebook raccoglie la più significativa giurisprudenza della Corte costituzionale e della Corte suprema di Cassazione, sistematizzata alla luce del rilievo e dell’attualità, senza trascurare la giurisprudenza “storica” che ha fornito le basi di sviluppo della Costituzione vivente.
La raccolta giurisprudenziale ivi contenuta è stata realizzata sulla base di reali e pratiche esigenze connesse con lo svolgimento delle attività didattiche, di ricerca e forensi. Tale selezione riporta le pronunce della Corte costituzionale e della Corte suprema di Cassazione che hanno lasciato una traccia indelebile in sede di individuazione dei confini del diritto costituzionale vivente, i leading cases affrontati da tali organi nello svolgimento della fondamentale funzione di adeguamento delle norme costituzionali al mutevole assetto dei rapporti socio-economici e culturali all’interno del sistema politico-istituzionale, svelandone le potenzialità e riconducendo al loro ambito applicativo le fattispecie che una realtà in continua evoluzione lascia emergere.
Luca Mezzetti
Professore ordinario di Diritto costituzionale nella Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Bologna, ove insegna anche Diritti fondamentali e Diritto dei Paesi islamici. È direttore della Scuola superiore di studi giuridici dell’Università di Bologna. È professore di Diritto pubblico nella Università “L. Bocconi” di Milano.
È membro onorario della Associazione argentina di Diritto costituzionale e membro del comitato scientifico di varie riviste giuridiche italiane e straniere. È presidente della Sezione italiana dell’Instituto Iberoamericano de Derecho Constitucional.