Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Diritto del Fintech - DISPONIBILE - SCONTO 5% -

Editore
CEDAM
Autori
Marco Cian - Claudia Sandei
Categoria
Diritto
Pagine
640
Pubblicato
Agosto 2024
Codice ISBN
9788813385255
Prezzo di listino
60,00
a Voi riservato
€ 57,00
Promozione

Descrizione

DISPONIBILE – CONSEGNA IN 24/48 ORE

DIRITTO DEL FINTECH esamina i diversi fenomeni derivanti dall’applicazione delle nuove tecnologie alle attività, ai servizi e ai prodotti finanziari.
Il volume tratta gli istituti già oggi diffusi e conosciuti (dalla moneta e dai pagamenti elettronici al crowdfunding, dalla consulenza finanziaria automatizzata all’algotrading), come pure gli strumenti e le realtà più innovative (dalle cripto-attività al progetto dell’euro digitale, alle DAO di gestione di portafogli), con attenzione al quadro disciplinare europeo e domestico.
Nella prima parte del testo l’universo del fintech viene inoltre indagato nelle implicazioni giuridiche che si profilano trasversalmente ai diversi fenomeni che lo popolano, dalle questioni ESG e di sostenibilità alla concorrenza tra mercati e intermediari, dall'antiriciclaggio alla gestione del rischio informatico.
Il testo fornisce un quadro completo e ragionato delle diverse tematiche che oggi compongono il diritto del fintech e che hanno trovato progressivamente espressione in una molteplicità di provvedimenti di varia natura, come, solo per citarne alcuni:
  • le nuove Direttive sul credito al consumo e sui servizi finanziari a distanza
  • regolamenti sulla sicurezza informatica (DORA) e sulle cripto-attività (finanziarie: PiLOT; e non: MiCA e relativo decreto attuativo)
  • il pacchetto europeo per il contrasto dell’antiriciclaggio (AMLD6; AMLR; AMLA)
  • l'AI Act.
L’impianto sistematico realizzato dagli autori completa e arricchisce il bagaglio informativo, facendo di quest’opera uno strumento fondamentale sia per gli studiosi che per gli operatori che vogliano approfondire o anche solo mantenersi aggiornati rispetto al “nuovo” diritto del fintech.

Punti di forza


  • Nuove Direttive sul “credito al consumo” e sui “servizi finanziari a distanza”
  • DORA “Regolamento sulla sicurezza informatica”
  • PiLOT e MiCA “Regolamenti sulle cripto-attività” e relativo decreto ministeriale
  • AMLD6, AMLR e AMLA “Pacchetto europeo per il contrasto dell’antiriciclaggio”
  • AI Act

A chi si rivolge
  • studiosi
  • operatori che vogliano approfondire o tenersi aggiornati
  • chi si occupa di legal tech, diritto bancario, commerciale, finanziario, consulenza finanziaria, grandi Studi