Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Diritto Industriale e Diritto d'Autore nell'Era Digitale - SCONTO 5% -

Editore
Giuffrè
Autori
Giuseppe Cassano - Bruno Tassone
Categoria
Diritto
Pagine
950
Pubblicato
Febbraio 2022
Codice ISBN
9788828839248
Prezzo di listino
105,00
a Voi riservato
€ 99,75
Promozione

Descrizione

Il volume approfondisce il diritto d'autore e il diritto industriale nel loro rapporto con le tecnologie digitali e con l'evoluzione di internet, affrontando in modo organico e sistematico i nuovi problemi che la prassi ha posto e continua a porre. Dopo una prima parte che contiene un inquadramento generale, si approfondisce -il diritto d'autore in internet e le sue evoluzioni (licenze creative commons, digital rights management, le collecting societies) -la responsabilità del provider, -per poi concentrarsi sul trattamento delle opere in internet e sulle violazioni del diritto d¿autore (cyberlockers e linking, nello streaming e nei social network e così via). La terza parte riguarda i segni distintivi (marchi registrati e nomi a dominio), affrontando l'ampissima casistica sulle violazioni in rete, con riferimento, tra l'altro, alla clonazione del sito web, al furto d'identità o di marchio, al cybersquatting, al typosquatting e all'account squatting. Si presta attenzione anche agli usi particolari del marchio nell'e-commerce e nelle piattaforme digitali. La quarta parte tratta dei brevetti in rete, ma anche il tema delle violazioni dei brevetti con un focus sul caso delle stampanti 3D. Nella quinta parte i temi oggetto di esame sono la concorrenza sleale, la pubblicità comparativa, il know-how e i problemi di data protection e la tutela dei consumatori tra cui il tema della pubblicità in internet e del marketing in rete (ad es. l¿influencer marketing). La sesta parte affronta le questioni di privacy nel sistema della proprietà intellettuale, nonché alle forme di tutela. Completa il volume una parte dedicata al tema della proprietà intellettuale e del diritto antitrust e un¿altra sui profili penali. L'opera integra le più rilevanti pronunce della giurisprudenza di merito e di legittimità ed è aggiornato con i più recenti interventi del legislatore, tra cui il D.Lgs. 177/2021 che, in attuazione della "Direttiva copyright", è intervenuto sul diritto d'autore e sui diritti connessi nel mercato unico digitale e gli altri atti normativi in fase di elaborazione che compongono la c.d. Agenda Digitale Europea.