Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Diritto Previdenziale e Assicurativo. Con CD-ROM

Editore
Edizioni Giuridiche Simone
Autori
Angelo Battagli
Categoria
Diritto
Pagine
128
Pubblicato
Gennaio 2010
Codice ISBN
9788824451314
Prezzo di listino
15,00
a Voi riservato
€ 14,25

Descrizione

Per la prova valutativa dell'abilitazione a Promotore finanziario
Aggiornato al nuovo programma d'esame dell'APF
Questionari
Normativa di riferimento su CD-Rom

La conoscenza del Diritto Previdenziale e assicurativo è fondamentale per i promotori finanziari, i quali devono rispondere in maniera adeguata alla crescente domanda di "copertura" avvertita dai risparmiatori.
I Quaderni del Promotore Finanziario nascono, in collaborazione con Assonova, dall'esigenza di offrire un efficace strumento di supporto per l'aspirante promotore finanziario, in vista della prova valutativa di accesso all'albo APF, sempre più rigorosa e selettiva nonché per il professionista, la cui attività finanziaria necessita di un continuo aggiornamento.
Seguendo fedelmente la tassonomia prevista dell'Organismo APF, il quaderno è strutturato in due parti.
La prima dedica la sua attenzione al tema della previdenza, nelle sue diverse forme (obbligatoria e integrativa) analizzandone le finalità, i metodi di calcolo, gli strumenti, le principali prestazioni offerte, le fasi di funzionamento, le agevolazioni fiscali.
La seconda parte affronta la disciplina delle assicurazioni, in particolare in materia di fondamenti tecnici (rischio, finalità), profili contrattuali, tipologie, sistema di vigilanza e dei controlli (ISVAP), aspetti tributari.
A corredo di ogni capitolo un utile questionario per fissare gli argomenti più ostici in vista dell'esame.
Allegato al testo l'immancabile CD-Rom contenente la normativa di riferimento.

DIRITTO PREVIDENZIALE: La previdenza obbligatoria - La previdenza complementare - Il trattamento di fine rapporto. DIRITTO ASSICURATIVO: Principi assicurativi - Le imprese di assicurazione - Gli intermediari assicurativi - Il contratto di assicurazione, profili civilistici - Aspetti tecnici, attuariali, finanziari - Tipologia di rami e polizze - Aspetti tributari dei prodotti assicurativi - Compiti di vigilanza dell'ISVAP.