Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Diritto Processuale Civile 2011

Editore
Edizioni Giuridiche Simone
Autori
Cesare Taraschi
Categoria
Diritto
Pagine
944
Pubblicato
Giugno 2011
Codice ISBN
9788824458924
Prezzo di listino
30,00
a Voi riservato
€ 28,50

Descrizione

Questa nuova edizione del Manuale di Procedura Civile tiene conto, come di consueto, della più recente produzione normativa e degli ultimi orientamenti della giurisprudenza di legittimità, soprattutto delle Sezioni Unite, sul rito civile.Successivamente alla recente entrata in vigore del tentativo obbligatorio di mediazione disciplinato dal D.Lgs. 4 marzo 2010, n. 28, emanato in attuazione dell’articolo 60 della Legge 18 giugno 2009, n. 69, vanno segnalati, nel panorama normativo, da un lato, il D.M. 18 ottobre 2010, n. 180, recante la determinazione dei criteri e delle modalità di iscrizione e tenuta del registro degli organismi di mediazione e dell’elenco dei formatori per la mediazione, nonché l’approvazione delle indennità spettanti ai predetti organismi, e, dall’altro, il D.L. 29 dicembre 2010, n. 225, conv., con modif., in L. 26 febbraio 2011, n. 10, che ha previsto lo slittamento di 12 mesi dell’entrata in vigore della normativa in tema di mediazione limitatamente alle controversie in materia di condominio e di risarcimento del danno derivante dalla circolazione di veicoli e natanti.Una radicale riforma della disciplina codicistica in tema di conciliazione ed arbitrato nelle controversie di lavoro si è poi registrata con la L. 4 novembre 2010, n. 183 (cd. collegato lavoro), che ha reso meramente facoltativo il preventivo tentativo di conciliazione previsto dagli artt. 410 e ss. c.p.c., introducendo forme arbitrali di risoluzione delle controversie di cui all’art. 409 c.p.c.Degni di nota sono anche il D.Lgs. 30 dicembre 2010, n. 235, contenente modifiche ed integrazioni al D.Lgs. 82/2005 (Codice dell’amministrazione digitale), ed il D.M. 21 febbraio 2011, n. 44, regolamento concernente le regole tecniche per l’adozione nel processo civile e nel processo penale delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione.Significative risultano, inoltre, le pronunce della giurisprudenza di legittimità intervenute nell’ultimo anno, tra le quali particolare rilevanza assume la «famigerata» sentenza delle Sezioni Unite n. 19246 del 9-9-2010, con la quale la Suprema Corte, operando un deciso revirement rispetto al proprio consolidato orientamento, ha sostenuto che, per ragioni di coerenza logica e sistematica, le cause di opposizione a decreto ingiuntivo devono sempre essere iscritte a ruolo nel termine di cinque giorni decorrente dalla notifica dell’atto di opposizione, a prescindere dall’eventuale avvenuta riduzione dei termini a comparire ad iniziativa dell’opponente.Tutte le novità normative e giurisprudenziali sono puntualmente riportate ed analizzate nel presente volume, ed arricchite anche dai primi orientamenti dottrinali, senza tralasciare il confronto, almeno per gli argomenti di maggiore interesse, con le normative previgenti e la disciplina transitoria, valida ancora per i procedimenti già pendenti alla data di entrata in vigore delle ultime riforme legislative.L’apprendimento della materia è agevolato da una serie di schemi e tavole di sintesi che offrono, a chiusura di capitolo, un quadro riepilogativo, ed evidenziano gli aspetti pratico-operativi del rito civile.
Il testo, così strutturato, rappresenta, dunque, un aggiornato e valido ausilio, sia per studenti e professionisti, che per quanti vogliano approfondire la conoscenza del processo civile, alla luce delle importanti innovazioni che, negli ultimi anni, lo hanno caratterizzato.