Il volume, giunto alla XX edizione, nasce dall'esigenza di fornire un quadro normativo, completo ed esaustivo, del "sistema salute", alla luce delle molteplici novità legislative e regolamentari intervenute negli ultimi tempi che, pertanto, impongono un costante e puntuale aggiornamento finalizzato ad un'accurata ricostruzione dell'assetto strutturale e funzionale del Servizio sanitario nazionale. In particolare, tra i tanti provvedimenti che hanno costituito l'occasione per una nuova e dettagliata revisione dell'opera, si segnalano:
- la L. 15-3-2010, n. 38, che ha dettato disposizioni per tutelare e garantire l'accesso alle cure palliative e alla terapia del dolore da parte del malato;
- il D.Lgs. 25-1-2010, n. 9, recante attuazione della direttiva 2005/94/CE relativa a misure comunitarie di lotta contro l'influenza aviaria;
- la L. 23-12-2009, n. 191 (legge finanziaria per il 2010), le cui disposizioni, in materia sanitaria, costituiscono parte integrante del Patto per la salute 2010-2012;
- la L. 13-11-2009, n. 172, che, tra l'altro, ha previsto l'istituzione del Ministero della Salute, scorporandolo dal Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche sociali;
- il D.Lgs. 3-10-2009, n. 153, recante l'individuazione di nuovi servizi erogati dalle farmacie nell'ambito del Servizio sanitario nazionale.
Il testo, dunque, con linguaggio semplice ed efficace, consente un'adeguata e approfondita conoscenza di tale branca del diritto e, per come concepito, è diretto a coloro i quali si apprestano a sostenere concorsi pubblici e/o esami universitari, nonché ai professionisti del settore sanitario.
DIRITTO E ORGANIZZAZIONE SANITARIA: Evoluzione legislativa del diritto sanitario - L'amministrazione sanitaria - Il Servizio sanitario nazionale - Programmazione e pianificazione del Servizio sanitario nazionale - Le strutture del Servizio sanitario nazionale - Aspetti fi nanziari e contabili del Servizio sanitario nazionale - Il sistema dei controlli sulle strutture del Servizio sanitario nazionale. GLI AMBITI ASSISTENZIALI: Le prestazioni del Servizio sanitario nazionale - Forme differenziate di assistenza sanitaria - Igiene pubblica e privata - Le attività soggette a vigilanza sanitaria - La sanità animale - La bioetica - La tutela del malato - La qualità dell'assistenza sanitaria. IL PERSONALE: Stato giuridico del personale dei livelli del Servizio sanitario nazionale - La dirigenza sanitaria - Le professioni sanitarie e parasanitarie. Appendice normativa.