Cerca articoli per parola chiave, autore, editore, isbn

Diritto Urbanistico

Editore
Edizioni Giuridiche Simone
Autori
Aldo Fiale - Elisabetta Fiale
Categoria
Diritto
Pagine
1376
Pubblicato
Novembre 2011
Codice ISBN
9788824431774
Prezzo di listino
65,00
a Voi riservato
€ 61,75
Promozione

Descrizione

Questo volume si pone lo scopo di fornire al lettore un quadro organico del diritto urbanistico — nelle sue fonti, nella sua tipologia, nella rapida evoluzione che, specialmente negli ultimi anni, lo ha caratterizzato — così da consentire una informazione esauriente ed un orientamento sistematico in una materia di straordinario interesse, che regola la pianificazione e l’utilizzazione del territorio, condizionando, sul piano dei programmi e dell’attuazione, le attività socio-economiche che sul territorio stesso si svolgono.La ricostruzione a sistema si presenta complessa, perché la legislazione è assai vasta, le norme non sempre sono chiare e ben coordinate tra loro e gli istituti si moltiplicano e mutano.Da qui uno sforzo di chiarificazione che prende l’avvio dall’illustrazione dell’evoluzione della legislazione urbanistica ed edilizia nel nostro Paese, nonché dall’esame degli strumenti di pianificazione regionale, provinciale e comunale, nelle loro varie e specifiche tipologie.Segue la trattazione delle diverse forme di interventi edilizi e dei relativi regimi abilitativi, in un’ottica di approfondimento rivolto a consentire a chi opera sul territorio di orientarsi correttamente e di svolgere il proprio lavoro in perfetta aderenza ai contenuti ed allo spirito delle disposizioni.Si dà conto dei regimi urbanistici delle opere pubbliche, dell’edilizia residenziale, della riqualificazione per accordi e del recupero di zone degradate, dei trasferimenti coattivi imposti dall’attuazione della pianificazione.Una trattazione diffusa viene riservata, infine, agli aspetti sanzionatori correlati agli abusi ed alle procedure di tutela giurisdizionale.Particolare attenzione viene rivolta ai riferimenti giurisprudenziali sui problemi trattati e gli orientamenti della giurisprudenza vengono utilizzati per agevolare la ricostruzione del sistema e facilitare la ricerca delle soluzioni possibili a fronte di situazioni che possono presentare margini di incertezza.Il manuale è giunto ormai alla quattordicesima edizione e — nello sforzo di aggiornamento costante che lo ha sempre caratterizzato — tiene conto degli interventi di liberalizzazione ad opera del D.L. n.40/2010 conv. in L. n.73/2010 (che ha riformulato l’art. 5 del T.U. sugli interventi edilizi liberi) e del D.L. n. 70/2011 conv. in L. 106/2011 (che ha disposto, tra l’altro, la semplificazione dei procedimenti volti all’acquisizione dei titoli abilitativi).Lo schema è quello collaudato con buon successo nelle edizioni precedenti e l’esposizione si avvale dell’apporto di Elisabetta Fiale, attenta studiosa della materia, alla quale si deve una puntigliosa «rivisitazione» del testo ed una ricerca accurata delle decisioni dei giudici più idonee ad illustrare aspetti significativi degli argomenti trattati.Alla stessa si deve, in particolare, la trattazione del regime vincolistico dei piani (parte II, cap. 8), del regime giuridico degli interventi edilizi (parte IV), della tutela giurisdizionale (parte VII).
L’auspicio è che questa nuova edizione continui ad offrire orientamenti chiari ed esaurienti e costituisca uno strumento di studio e di lavoro ancora più utile per i cultori e gli operatori della materia